Lavorando coi layouts un web designer può efficientemente creare una struttura di inclusione che fattorizza in modo ottimale le parti di html. Cioè può raccogliere a fattore comune tutte le parti di layout che sono comuni a tutte le funzionalità legate al singolo controller e personalizzare le parti dedicate al singolo metodo. Usiamo la prassi “Convieni piuttosto che Configurare” (convention over configuration). Questo frammento di progetto è l’esposizione casuale di una citazione (quote) tratta da una tabella, assieme al suo autore.
- il layout si chiamerà come il controller: se abbiamo definito un controller QuoteController troveremo un template nei layouts con lo stesso nome quote (utilizzando il programma create-controller Grails creerà un controller e un layout per default):
grails-app/views/layouts/quote.gsp
- All’interno della view dedicata alla citazione poi dovremmo convenire di chiamare il blocco div che vogliamo personalizzare con il nome del layout:
grails-app/views/quote/random.gsp
in questo modo
<div id="quote"> <q>${content}</q> <p>${author}</p> </div>
- A sua volta il nome della view è il nome del metodo del controller che viene invocato dalla url:
http://localhost:8080/qotd/quote/random
Memorizziamo che
- controller -> layout e
- metodo -> view e,
- all’interno della view, div -> controller
Commenti recenti