La dorsale Europea (l'equivalente della VBNS statunitense) creata nel 1991 si chiamava Ebone (European Backbone Network),
e collegava 52 Service Provider in 27 nazioni agganciandoli alla VBNS negli USA. La velocità globale era di 28 Mb/s e di 13 Mb/s
complessivi verso gli Stati uniti attraverso Sprint (JvNSCNet).
Era gestita da una società non profit con sede a Parigi. Aveva topologia a stella con centro a Parigi e connessioni verso
Stoccolma | 4 Mb/s |
Vienna | 2 Mb/s |
Monaco | 1 Mb/s |
Ginevra | 2 Mb/s |
Amsterdam | 4 Mb/s |
Milano | np |
Nel 2001 TEN-155 è stata sostituita dalla più veloce GÉANT a 10 Gb/s.
Tuttavia è intervenuta nel mercato tutta una serie di compagnie private che hanno incrementato la connettività fra queste la British Telecom plc, la Internet Fr, o Alcatel (come parte del progetto globale Global Crossing, un'altra rete mondiale a 160 Gb/s).
Torna all'inizio - < NETWORK - < E in Italia? - INTERNET
-- betaingegneria --
Copyright @ 2000-2017 Marco Barbato htttp://www.betaingegneria.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.