L'azienda BBN, a cui era stato affidato l'appalto, mette in funzione una rete primordiale costituita da 4 mainframe appartenenti agli Istituti citati e collegati tra loro tramite linee telefoniche attraverso dei computer di smistamento dei pacchetti detti IMP, di concezione BBN, che sono gli antenati dei moderni router.
Il protocollo per la gestione dei pacchetti (quello che si incarica di fare a pezzi il messaggio, numerare i pezzi, instradarli e ricostruire il messaggio alla destinazione) si chiamava NCP. Successivamente vennero rilasciati circa un centinaio di protocolli migliorati.
Una delle prime applicazioni che usano internet è la posta elettronica. I sistemi di trasmissione utilizzavano
una telescrivente tty33. Ray Tomlinson della BBN nota la @ sulla tastiera della telescrivente e decide che sarebbe intuitivo scrivere a "utente presso computer" scrivendo "utente@computer". La prima email la spedì Ray ai suoi colleghi per informarli su come si usava l'email. Grosso modo, nella sua versione arcaica, l'email era realizzata da una scrittura su un sistema di file condivisi.
- Parola di Ray Tomlinson:
- Q: Did you receive any rewards, patents, etc.?
A: Not unless you consider the current interest in the origins of email a reward.
Per gli angolosassoni la chiocciolina è un segno che si legge "at" ed è usata da molto tempo per sgnificare, ad esempio, le condizioni in cui si è effettuata una misura (esempio: Current = 12 A @ 25 °C). La chiocciolina era, in tempi più remoti, un segno commerciale introdotto dai veneziani della Repubblica Serenissima per significare un'anfora, un'unità di misura di volume.
Torna all'inizio - < Indietro - Avanti >
-- betaingegneria --
Copyright @ 2000-2020 Marco Barbato https://www.betaingegneria.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.