Oggi mi sono trovato davanti un problema sconosciuto: ho aperto una finestra (nella fattispecie, l’applet Java di MirthConnect) e ho poi normalmente commutato su un’altra finestra da quel momento non vedevo più la finestra Java nell’elenco dei task che vengono visualizzati con ALT-TAB: Se minimizzo la finestra di Mirthconnect non riesco più a recuperarla… Come …
Categoria: internet
Set 26
Pillole protocols: WebDAV
Il web come lo conosciamo oggi è un mezzo per lo più in sola lettura. È vero che con il Web 2.0 anche gli utenti contribuiscono ai contenuti web, ma ciò avviene in modo molto diverso e molto più sofisticato rispetto a quanto immaginato inizialmente da Tim Berners-Lee. Il suo browser WWW infatti agiva sui …
Set 26
PHP 7 – what’s new – III
Dichiarazioni di tipo ritornato da una funzione Dal PHP7 è possibile specificare il tipo di ritorno di una funzione, cioè qual è il tipo della variabile ritornata da una funzione. I tipi disponibili sono i quattro riportati nell’articolo precedente (int, string, float, bool). Output: $ php 6.php integer: 6 A cosa ci serve dichiarare il …
Set 26
PHP7 – what’s new – II
Classe TypeError Dalla versione 7 di PHP, come visto nell’articolo precedente, abbiamo a disposizione una nuova classe che permette di gestire gli errori di tipo; in un esempio come quello sopra possiamo gestire in autonomia l’errore: Output: Errore di tipo: Argument 3 passed to sumOfInts() must be of the type integer, float given, called in …
Set 25
PHP7 – what’s new – I
PHP7 – Tipizzazione degli scalari Facciamo una piccola introduzione. PHP è un linguaggio debolmente tipizzato, il che lo rende inviso a molti coders. Esso consente di fare cose strane del tipo Ovvero l’operatore + (somma tra numeri interi/virgola mobile) è stato applicato ad una variabile $a che è string (che già è quanto meno esotico) e …
Set 25
PHP7 – what’s new
Oggi inizio a pubblicare delle pillole di PHP che riguardano le nuove caratteristiche introdotte nel PHP7. Seguono quelle enunciate nel sito php.net ma le commento e aggiungo qualche esempio. Comincio con PHP7 – passaggio di un numero indefinito di argomenti ad una funzione Questo argomento non rapresenta una novità introdotta in PHP 7 ma è in qualche …
Set 24
Pillole Linux: ancora grep
Eccoci ad un’altra puntata sul (potentissimo) programma grep GNU Regular Expression Parser – Analizzatore di Espressioni Regolari GNU (le altre puntate le trovate qui e qui). L’output atteso di grep durante una ricerca può presentarci qualche sorpresa nel caso interpreti il file come binario Se grep interpreta il file come binario e non come testo, anziché …
Ago 30
Pillole di Unicode
Unicode associa un numero univoco ad ogni carattere,indipententemente dalla piattaforma,indipententemente dal programma,indipententemente dalla lingua. I caratteri prima di Unicode Fondamentalmente i computer gestiscono solo numeri. Essi memorizzano lettere ed altri caratteri assegnando un numero ad ognuno di essi. Prima che Unicode fosse inventato, esistevano centinaia di sistemi diversi, chiamati codifiche (encodings), per assegnare questi numeri. …
Lug 26
Pillole di MySQL: comportamento dei campi timestamp
Nella dichiarazione di un campo di tipo timestamp viene per default abilitata la valorizzazione automatica all’istante corrente del campo quando inseriamo un nuovo record. Ad esempio, se in una tabella attivita abbiamo un campo data dichiarato come timestamp, quando inseriamo un nuovo record il campo verrà popolato anche senza la sua presenza esplicita nell’istruzione SQL. …
Mag 15
Installazione di due versioni di PHP + Apache
Ho la necessità di lavorare alternativamente con PHP 5.6 e PHP 7.2 per due clienti. Siccome parto da PHP5.6, occorre installare PHP7 e il modulo Apache per PHP7 e intervenire in configurazione per selezionare l’uno o l’altro a seconda del lavoro che devo fare. Installazione di PHP7.2: $ sudo apt-get install php7.2 php7.2-mysql php7.2-ldap php7.2-cli …
Commenti recenti