Lo strumento degli RSS (Really Simple Syndicate) è da tempo un metodo facile poco oneroso di tenerci aggiornati sui portali dei giornali, dei notiziari o nei forum. Sono sostanzialmente dei file XML che vengono generati in tempo reale lato server e vengono letti a campionamento lato client tramite dei componenti detti RSS reader come software a sé stante e come componenti del browser.
Mi è stato chiesto con che frequenza viene fatto questo campionamento. Ho trovato come si fa per Firefox e per comodità me lo scrivo qui.
Da interfaccia “normale” non c’è modo di impostare qeusto parametro, occorre andare nella gestione avanzata:
- scrivete about:config nella barra degli indirizzi e premete invio.
- il browser vi scongiura di fare attenzione: voi prometteteglielo e andate avanti
- appare un elenco di proprietà molto lungo: per districarsi basta cominciar a digitare nella barra di ricerca la stringa
browser.bookmarks.livemark_refresh_seconds - normalmente non la troverete, per cui dovete aggiungere questo parametro cliccando su Nuovo > Intero
- scrivete browser.bookmarks.livemark_refresh_seconds (fate copia incolla) e selezionate il numero di secondi. 300 secondi fanno 5 minuti, è ragionevole, ma fate vobis.
Ok, finito. Va be’ non me lo sono inventato, ho trovato qui il suggerimento, ma per chi mastica poco l’inglese lo sforzo sarà servito.
Commenti recenti