Ho preso parte alla visita guidata dei laboratori dell’INFN di Legnaro (Padova), organizzata dalla Fondazione Ingegneri di Padova che si è svolta martedì 11 luglio 2023 ed è stata un’occasione per mettere il naso in alcune delle macchine che mi hanno sempre affascinato: gli acceleratori di particelle. Ho avuto, in passato, l’occasione per vedere da …
Categoria: fisica
Nov 08
Quantum Computing
Il mantra avveniristico più in voga degli ultimi due anni è sicuramente lui, secondo me anche più dell’Intelligenza Artificiale: il Quantum Computing, calcolo quantistico. È anche vero che da un po’ l’attributo Quantum va comunque di moda anche in ambiti non strettamente scientifici (coscienza quantica, mente quantica e via discorrendo), però di sicuro una delle …
Gen 06
Fondamenti sui formati raster
Sto lavorando ad una applicazione GIS, per cui mi documento sugli aspetti teorici di base dell’applicazione. Queste informazioni si trovano sul sito di ArcGIS anche se in questo lavoro sto utilizzando principalmente QGIS. Faccio una breve premessa. Raster è sinonimo di reticolo: le informazioni di un file raster sono l’unione di una informazione geometrica (coordinate …
Lug 07
Perché il cielo è blu? Feynman spiega lo scattering di Rayleigh
Il colore del cielo sereno in pieno giorno sufficentemente lontano dal disco solare è azzurro. Questo colore è dovuto al fenomeno dello scattering (diffusione) di Rayleigh, cioè della radiazione emessa dalle molecole che compongono l’aria in seguito ad eccitazione della luce solare. Dallo studio risulta che vengono diffuse tutte le frequenze ma le onde elettromagnetiche …
Apr 08
Crepa nel Modello Standard
È una cosa che si subodora da vent’anni, ma solo ora c’è un’evidenza molto forte di questo segno di crisi del Modello Standard. Dopo una considerazione introduttiva, riporto il testo integrale dell’annuncio comparso il 7 aprile 2021 sul sito web del Fermilab. Una premessa: cos’è il Modello Standard? Il Modello Standard è una teoria di …
Feb 19
Perseverance atterra su Marte
Il veicolo terrestre (rover) Perseverance che esplorerà i dintorni del cratere Jezero nell’ambito della missione Mars 2020, del Mars Exploration Program, è atterrato venerdì 18 febbraio 2021 alle 3:55 PM EST (le 21:55 in Italia) dopo aver percorso una traiettoria di 472 milioni di km in 203 giorni. Va ad aggiungersi agli altri quattro rover …
Feb 01
Riconoscimento e sintesi vocale con Python
Riconoscimento e sintesi vocale: In questo articolo parlerò di due bellissime funzionalità di Python che non è nemmeno difficile testare: il riconoscimento vocale (speech recognizing) e la sintesi vocale. Ho preso ispirazione dal sito copyassignment.com e mi sono un attimo studiato le librerie. Analisi vocale (riconoscimento) Il primo aspetto comprende i metodi con i quali …
Mag 07
Pillole LaTeX: aggiungere un package
LaTeX è il sistema di redazione di documenti scientifici più popolare da ormai più di 20 anni. Le potenzialità sono state ampliate nel tempo fornendo dei componenti terzi che sono agganciabili al motore di LaTeX eseguando l’installazione di un pacchetto (package) Un esempio: il package Tikz-feynman, che aggiunge la possibilità di disegnare diagrammi di Feynman. …
Commenti recenti