Attività di bugfix n Laravel. Questo è il bug: ho definito una rotta nel file routes/web.php: e ho definito il metodo start() nell’ActivityController Il risultato è deludente e alquanto irritante, visto che ho seguito questa prassi – che ritengo corretta – fin dall’inizio: La soluzione è semplice: il metodo resource() nella definzione delle rotte va …
Tag: php
Apr 20
Creare ed eliminare una singola tabella database con Laravel
In fase di progetto, o ancora più spesso in fase di prototipazione, ci si trova a dover ridisegnare una tabella (ad esempio per dover modificare il tipo dei campi o la dimensione, o aggiungere / togliere campi). E spesso non è nemmeno richiesto di conservare una storia di queste modifiche perché semplicemente si sta modellando …
Feb 06
Pillole PHP: PHP + Oracle
Questo è un compito piuttosto ingrato perché ogni volta trovo delle novità. Come regola aurea non utiizzo PECL (PHP Extensions Communiti Library) perché qualcosa va regolarmente storto. Scarico i sorgenti della Oracle Call Interface (oci) e compilo a mano: funziona e si fa prima Per non modificare altri parametri di configurazione, sostituisco il file oggetto …
Ott 09
Pillole Laravel – protezione contro attacchi XSS
Laravel consente di proteggere con semplicità le applicazioni dagli attacchi cross site (CSRF – Cross Site Request Forgery). I CSRF sono un tipo di sfruttamento malevolo dei programmi web in cui comandi non autorizzati vengono eseguiti al posto di un utente autenticato. Attenzione: In particolare questi attacchi si possono verificare anche se non c’è alcuno …
Ott 04
Pillole Laravel: errore HTTP 500 accedendo ad una applicazione
Errore 500 e questo messaggio di log: PHP Parse error: syntax error, unexpected ‘?’ in /vendor/symfony/http-foundation/Response.php Come trovato qui, si risolve togliendo php7.0 (attualmente sto girando con php7.2) $ sudo apt-get purge php7.0 php7.0-common ; sudo apache2ctl restart L’errore sparisce.
Ott 04
Pillole Laravel: come evitare di creare implicitamente due colonne chiave sulla stessa tabella
Lo strumento delle migrazioni di Laravel è molto comodo per definire le tabelle di uno schema ma anche per le conseguenti ricadute positive sull’ORM Eloquent ai fini di produrre query con le join già fatte. Mi riferisco al fatto che è possibile definire i vincoli di chiave esterna (foreign key). Solo che la definizione è …
Set 26
PHP 7 – what’s new – III
Dichiarazioni di tipo ritornato da una funzione Dal PHP7 è possibile specificare il tipo di ritorno di una funzione, cioè qual è il tipo della variabile ritornata da una funzione. I tipi disponibili sono i quattro riportati nell’articolo precedente (int, string, float, bool). Output: $ php 6.php integer: 6 A cosa ci serve dichiarare il …
Set 26
PHP7 – what’s new – II
Classe TypeError Dalla versione 7 di PHP, come visto nell’articolo precedente, abbiamo a disposizione una nuova classe che permette di gestire gli errori di tipo; in un esempio come quello sopra possiamo gestire in autonomia l’errore: Output: Errore di tipo: Argument 3 passed to sumOfInts() must be of the type integer, float given, called in …
Set 25
PHP7 – what’s new – I
Tipizzazione degli scalari Facciamo una piccola introduzione. PHP è un linguaggio debolmente tipizzato, il che lo rende inviso a molti coders. Esso consente di fare cose strane del tipo Ovvero l’operatore + (somma tra numeri interi/virgola mobile) è stato applicato ad una variabile $a che è string (che già è quanto meno esotico) e ad una …
Set 25
PHP7 – what’s new
Oggi inizio a pubblicare delle pillole di PHP che riguardano le nuove caratteristiche introdotte nel PHP7. Seguono quelle enunciate nel sito php.net ma le commento e aggiungo qualche esempio. Comincio con Passaggio di un numero indefinito di argomenti ad una funzione Questo argomento non rapresenta una novità introdotta in PHP 7 ma è in qualche modo propedeutico …
Commenti recenti