Categoria: tecnologia

Visita a due acceleratori dei Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL – INFN)

Schema di funzionamento del generatore di Van Der Graaff.

Ho preso parte alla visita guidata dei laboratori dell’INFN di Legnaro (Padova), organizzata dalla Fondazione Ingegneri di Padova che si è svolta martedì 11 luglio 2023 ed è stata un’occasione per mettere il naso in alcune delle macchine che mi hanno sempre affascinato: gli acceleratori di particelle. Ho avuto, in passato, l’occasione per vedere da …

Continua a leggere

Perseverance atterra su Marte

Mars Perseverance Mastcam-Z

Il veicolo terrestre (rover) Perseverance che esplorerà i dintorni del cratere Jezero nell’ambito della missione Mars 2020, del Mars Exploration Program, è atterrato venerdì 18 febbraio 2021 alle 3:55 PM EST (le 21:55 in Italia) dopo aver percorso una traiettoria di 472 milioni di km in 203 giorni. Va ad aggiungersi agli altri quattro rover …

Continua a leggere

Riconoscimento e sintesi vocale con Python

Voice recognition

Riconoscimento e sintesi vocale: In questo articolo parlerò di due bellissime funzionalità di Python che non è nemmeno difficile testare: il riconoscimento vocale (speech recognizing) e la sintesi vocale. Ho preso ispirazione dal sito copyassignment.com e mi sono un attimo studiato le librerie. Analisi vocale (riconoscimento) Il primo aspetto comprende i metodi con i quali …

Continua a leggere

Pillole MySQL – come l’utility apparmor può darci problemi

mysql

Situazione: ho due schemi database MySQL. Attenzione: nello stesso server. Nel primo importo i dati in una tabella da un file csv utilizzando l’istruzione LOAD DATA senza problemi. Nel secondo voglio fare la stessa cosa, sullo stesso server, ma ottengo questo errore: Error Code: 1290. The MySQL server is running with the –secure-file-priv option so …

Continua a leggere

Interferometria e codice Python

Interferometria: tecnica utilizzata in fisica per dedurre proprietà della materia o di campi attraverso l’interferenza delle onde. L’interferometria è utilizzata per esempio negli ologrammi per identificare variazioni anche piccolissime intervenute nel tempo della forma di un oggetto e in astrofisica per rilevare le forme di oggetti molto lontani. Questo articolo rappresenta un “ground breaking work” perché per la prima volta si è visto davvero la forma di un buco nero lontanissimo attraverso il suo disco di accrescimento così come era stato previsto dalla teoria.

Il primo buco nero osservato direttamente

Interferometria VLBI: Katie Bouman e la prima immagine di un buco nero

Gli scienziati hanno ottenuto la prima immagine di un buco nero, utilizzando le osservazioni della rete di telescopi Event Horizon (EHT)

Pillole Android: come visualizzare in AndroidStudio un dispositivo collegato via USB al PC

Ho sviluppato un piccola applicazione Android e la voglio testare sul mio dispositivo. da dispositivo: Abilitare il debug USB  (Impostazioni > Opzioni Sviluppatore > Debug USB -> ON) da computer: da linea di comando digitare  Se Ubuntu non dovesse mostrare il device, dovete istruire l’OS aggiungendo il vostro utente al gruppo plugdev sudo usermod -aG …

Continua a leggere

Upgrade Ubuntu da 15.04 a 16.04 LTS Dapper Drake

Ho aggiornato il mio Ubuntu 15.04 alla 16.04 LTS Dapper Drake, rimanendo in attesa dell’8 luglio per poter ulteriormente aggiornare alla 18.04 LTS Bionic Beaver Sono successi alcuni inconvenienti, non gravissimi, che elenco: MySQL non parte più. In questo caso ho dovuto reinstallare mysql-server e aggiornare il file di configurazione di Apparmor che non consentiva …

Continua a leggere

PING: utility per accertare lo stato di un dispositivo di rete

network: non raggiungo nessun host per nome

Ping è un programma disponibile in tutti i sistemi operativi che permette di controllare se un host o più in generale, una qualsiasi interfaccia di rete anche di un router, è raggiungibile dal punto in cui siamo. Ping è una utility che invia e riceve messaggi ICMP (Internet Control Message Protocol). Partiamo da questo protocollo. …

Continua a leggere

Pillole di Unix/Linux: i servizi, i runlevel e gli script rc.d

Un servizio è un programma, o un insieme di programmi, che gira in background e di cui non ci preoccupiamo fino al momento in cui ne abbiamo bisogno. Esempi di servizi sono Apache, MySQL e CUPS (il server per la gestione delle stampanti). Un servizio è detto a volte service e a volte server. Un …

Continua a leggere