Il mantra avveniristico più in voga degli ultimi due anni è sicuramente lui, secondo me anche più dell’Intelligenza Artificiale: il Quantum Computing, calcolo quantistico. È anche vero che da un po’ l’attributo Quantum va comunque di moda anche in ambiti non strettamente scientifici (coscienza quantica, mente quantica e via discorrendo), però di sicuro una delle …
Categoria: matematica
Gen 06
Fondamenti sui formati raster
Sto lavorando ad una applicazione GIS, per cui mi documento sugli aspetti teorici di base dell’applicazione. Queste informazioni si trovano sul sito di ArcGIS anche se in questo lavoro sto utilizzando principalmente QGIS. Faccio una breve premessa. Raster è sinonimo di reticolo: le informazioni di un file raster sono l’unione di una informazione geometrica (coordinate …
Feb 19
Perseverance atterra su Marte
Il veicolo terrestre (rover) Perseverance che esplorerà i dintorni del cratere Jezero nell’ambito della missione Mars 2020, del Mars Exploration Program, è atterrato venerdì 18 febbraio 2021 alle 3:55 PM EST (le 21:55 in Italia) dopo aver percorso una traiettoria di 472 milioni di km in 203 giorni. Va ad aggiungersi agli altri quattro rover …
Feb 01
Riconoscimento e sintesi vocale con Python
Riconoscimento e sintesi vocale: In questo articolo parlerò di due bellissime funzionalità di Python che non è nemmeno difficile testare: il riconoscimento vocale (speech recognizing) e la sintesi vocale. Ho preso ispirazione dal sito copyassignment.com e mi sono un attimo studiato le librerie. Analisi vocale (riconoscimento) Il primo aspetto comprende i metodi con i quali …
Apr 21
Test OCSE PISA 2012: studenti italiani in crisi nella matematica?
“In Italy, the likelihood of low performance in mathematics is higher for students who are socio- economically disadvantaged, girls, speak a different language at home from the language of assessment, had no pre-primary education (or only a year or less of it), had repeated a grade and are enrolled in a vocational programme”. Il rapporto …
Set 26
Polinomi di Bernstein e curve di Bézier
In questo breve articolo vengono delineati in modo elementare gli argomenti matematici alla base delle curve di Bézier e la loro implementazione nei software tool di sviluppo grafico vettoriale. Questi appunti sono stati originariamente scritti per le classi IV dell’ITIS “Carlo Zuccante” di Venezia-Mestre come supporto didattico per le lezioni del modulo “Grafica per il …
Ago 13
È iraniana la prima donna della storia a vincere una medaglia Fields
Maryan Mirzakhani ha vinto la medaglia Fields, l’equivalente del premio Nobel assegnato annualmente al matematico ritenuto il migliore. La medaglia Fields viene assegnata durante l’annuale Congresso Internazionale dell’International Mathematical Union per meriti scientifici a matematici di non oltre quarant’anni, ed è la prima volta che questo prestigioso premio viene assegnato ad una donna. La …
Lug 22
Perché l’orbita della terra attorno al Sole è ellittica?
Mi è stata posta questa domanda e ho cercato di rispondere. Qui c’è l’articoletto. Se volete anche il sito Treccani ha un articolo in proposito, lieto di vedere che i passaggi seguiti sono gli stessi.
Mar 14
Pi day
Oggi è il 14 marzo. Ovvero il 14/3 o, per gli anglosassoni, il 3/14. Da qui al il passo è breve. Qualcuno ha istituito addirittura un Pi day in onore del numero dei numeri. Pensate che ne parla anche la Bibbia, nel Primo Libro dei Re: c’è un passo in cui si descrive Salomone che …
- 1
- 2
Commenti recenti