Archivio Ottobre 2024

Driver Java/MySQL per Mirth Connect: dove posizionare le librerie?

Java

Ci sono due directory in cui è possibile depositare archivi JAR (Java Archive) per estendere le funzionalità di Mirth Connect, nel mio caso la libreria che consente di connettersi a MySQL: custom-lib/ e server-lib/database/. Le due directory hanno scopi leggermente differenti e vengono utilizzate per gestire librerie personalizzate o di sistema in maniera modulare: 1. …

Continua a leggere

Mirth: cosa sono le Code Libraries

Importazione della Library 1 tra i Code Templates

Il tutto parte da un avviso che mi compariva ogniqualvolta importavo un canale Mirth costruito in precedenza: un avviso che, con il codice, veniva importata anche una libreria, una fantomatica Library1. Cosa sono le Code Libraries in Mirth Connect? Le Code Libraries in Mirth Connect sono collezioni di funzioni, template e blocchi di codice che …

Continua a leggere

Il servizio mysqld si riavvia di continuo: un rimedio definitivo.

Un problema di configurazione mi ha tenuto bloccato per un giorno e mezzo, non voglio che perdiate tutto questo tempo. Non riuscivo più ad avviare MySQL.O meglio, il demone sembrava sempre attivo: Però lo stato del servizio era questo: Il log di errore inoltre stampava a ripetizione questo gruppo di righe: segno che il server …

Continua a leggere

Guida: Risolvere i problemi di Filebeat nell’analisi dei log Mirth per Kibana

Ho pensato di analizzare i log di Mirth e rappresentarli con una applicazione Kibana per poter avere una visione d’insieme del funzionamento dei canali.In questo articolo, esploreremo la soluzione a un problema riscontrato durante l’elaborazione dei log di Mirth usando Filebeat per la’anlidi dei log e l’invio a Elasticsearch, evidenziando le cause dei fallimenti e …

Continua a leggere