Mi prendo un appunto su questo problema e la soluzione che ho trovato con GPT.
Sommario
Problema
Improvvisamente (in realtà ieri ho fatto un aggiornamento di Windows) dalla mia macchina Windows non riesco più ad accedere alla risorsa ssamba montata sul mio “muletto” Ubuntu Linux jsbach. Quando tento di montare la risorsa Samba mi compare la maschera di autenticazione ma anche fornendo le credenziali corrette mi viene rifiutato l’accesso.
Soluzione
Sono necessarie modifiche da entrambe le parti (Linux/Windows)
Ubuntu
Questa è la sezione SambaShare (/etc/samba/smb.conf
):
[SambaShare] comment = Directory Condivisa Samba path = /home/marcob/sambashare browseable = yes writable = yes guest ok = no read only = no force user = marcob user = marcob ;valid user = Marco public = yes
Considerando che il file smb.conf
funzionava correttamente fino a poco tempo fa e il problema si è verificato solo ora, è importante distinguere tra eventuali aggiornamenti di Samba o cambiamenti nelle policy di rete Windows. Procediamo con un’analisi più approfondita
1. Direttiva non valida: user
La direttiva user
in Samba non è più valida. Potrebbe essere ignorata fino a un certo punto, ma con aggiornamenti recenti di Samba (o altre librerie correlate), l’opzione non riconosciuta ora potrebbe causare errori. Per sicurezza, rimuovo e aggiorno la configurazione della condivisione come segue:
[SambaShare] comment = Directory Condivisa Samba path = /home/marcob/sambashare browseable = yes writable = yes guest ok = no read only = no force user = marcob valid users = marcob public = no
Modifiche principali:
- Rimossa
user
(non valida). - Corretto
valid users
, abilitando l’utente corretto. - Impostato
public = no
, coerente conguest ok = no
(public è legato agli accessi guest).
2. Aggiorna Samba dopo la modifica
Dopo aver aggiornato il file, verifico e applico le modifiche:
- Verifica il file di configurazione:
testparm
Controlla eventuali errori o avvisi. - Riavvia Samba:
sudo systemctl restart smbd nmbd
3. Controlla l’utente Samba
Verifica che l’utente marcob
esista nel database di Samba e che abbia una password correttamente configurata. Aggiungi o aggiorna l’utente con:
sudo smbpasswd -a marcob
Se hai già configurato l’utente, conferma semplicemente la password. Tutto OK.
Windows
Controlla le policy di sicurezza di Windows
Il messaggio di errore “i criteri di sicurezza dell’organizzazione bloccano l’accesso guest non autenticato” è spesso legato a modifiche nelle impostazioni di Windows per SMB. Recentemente, Microsoft ha rinforzato le regole per SMB1, disabilitando l’accesso guest per motivi di sicurezza.
Ecco come risolvere:
- Abilita l’accesso autenticato (NTLMv2):
- Premi
Win+R
, digitasecpol.msc
e premi Invio. - Vai su Criteri locali -> Opzioni di sicurezza.
- Cerca Criteri di rete: livello di autenticazione LAN Manager e impostalo su:
Invia risposta NTLMv2 se negoziato
- Riavvia il PC Windows dopo la modifica.
Testa nuovamente la connessione
Dopo aver completato i passi sopra:
- Verifica se Windows richiede di nuovo l’autenticazione.
- Controlla i log di Samba in
/var/log/samba/
per tracciare i tentativi.
A questo punto tutto riprende a funzionare
Commenti recenti