Preso dalla curiosità di ripassare l’assembly (tanti anni fa studiai il Motorola 68000) ho scritto una guida ordinata che illustra passo per passo come scrivere un semplice programma Assembly in real-mode (16 bit), confezionarlo come boot-sector su floppy virtuale, e infine eseguirlo e verificarne il funzionamento tramite QEMU. Il piccolo programma assembly, descritto nella sezione …
Archivio Luglio 2025
Lug 18
Aggiungere GeoGebra alle applicazioni.
GeoGebra è un software open‑source per la didattica della matematica e della geometria dinamica. Quello che intendiamo qui con “geometria dinamica” è un approccio all’insegnamento e alla sperimentazione della geometria in cui le costruzioni non sono “fisse” su carta, ma “vive”: ogni elemento può essere spostato e il disegno si aggiorna in tempo reale rispettando …
Lug 04
Come creare uno slideshow di sfondi personalizzati in Ubuntu (GNOME)
Negli ambienti desktop basati su GNOME, come Ubuntu, è possibile impostare uno sfondo che cambia automaticamente nel tempo, come una presentazione. Quello che molti non sanno è che GNOME supporta nativamente gli slideshow tramite file XML, e che lo slideshow con il “cronometrino” visibile nella sezione Aspetto delle impostazioni è un esempio di questo meccanismo. …
Commenti recenti