TeXLive è un package per gestire in modo centralizzato LaTeX e tutte le ue componenti (librerie, fonts, ecc.) Tempo fa ho installato un plugin che renderizza la sintassi di campi di tipo codice sorgente con la sintassi che si vuole. Si chiama Pygmentize. Ora però aggiornando il plugin non mi funziona più LaTeX, e dopo …
Tag: latex
Mag 07
Pillole LaTeX: aggiungere un package
LaTeX è il sistema di redazione di documenti scientifici più popolare da ormai più di 20 anni. Le potenzialità sono state ampliate nel tempo fornendo dei componenti terzi che sono agganciabili al motore di LaTeX eseguando l’installazione di un pacchetto (package) Un esempio: il package Tikz-feynman, che aggiunge la possibilità di disegnare diagrammi di Feynman. …
Giu 22
MediaWiki e il modulo math
Ho installato in locale, in jsbach, MediaWiki per gestire la mia knowledge base, sempre molto limitata ma ciononostante, incredibilmente, fuori controllo. Una cosa che subito ho fatto, a causa della mia passione per la Matematica, è l’installazione del modulo che permette di scrivere espressioni matematiche all’interno del Wiki utilizzando il potentissimo e caro vecchio LateX. …
Giu 06
Onda o particella?
Solo un paio di annotazioni nel diario. Un’interessante cartone animato per illustrare il dualismo à la De Broglie delle particelle quantistiche: http://www.youtube.com/watch?v=JiRg6gC1WhM Sto guardando due cose in questo periodo: MediaWiki (il free software – anzi, come dicono loro, il free software open source – usato da Wikipedia): software per la creazione dei Wiki veramente potente …
Dic 07
LaTeX
Di questo sistema di produzione di articoli scientifici mi sono innamorato nella mia tesi di laurea. Lo uso ancora per produrre la documentazione del software che scrivo. Masochismo? no, solo nostalgia. Per usare le lettere accentate disponibili nella tastiera evitando cose di tipo “`e” e ammennicoli simili, basta aggiungere una direttiva per l’utilizzo della codifica …
Commenti recenti