Sto scrivendo un programma Python che deve inserire in una tabella di un db MySQL alcuni campi letti da un file; alcuni di questi sono di tipo data e sono formattati con il formato “%d-%m-%Y” (per esempio: “25/12/2020”) per cui nel programma devo rovesciare giorno e anno per presentarli a MySQL perché interpret la stringa …
Tag: mysql
Nov 23
Mysql Workbench su Ubuntu 20.04
Ho reinstallato Mysql Workbench versione Community, un tool per l’amministrazione e la gestione di database basati su DBMS MySQL/MariaDB, su Ubuntu 20.04. Al tentativo di creare una nuova connessione mi sono ritrovato un errore mai comparso prima: An AppArmor policy prevents this sender from sending this message to this recipient; type=”method_call”, sender=”:1.125″ eccetera. Il problema …
Apr 20
Creare ed eliminare una singola tabella database con Laravel
Al volte ci si trova a dover ridisegnare una tabella database (ad esempio per dover modificare il tipo dei campi o la dimensione, o aggiungere / togliere campi) in fase di progetto, o ancora più spesso in fase di prototipazione. E spesso non è nemmeno richiesto di conservare una storia di queste modifiche perché semplicemente …
Mar 06
Pillole MySQL – come l’utility apparmor può darci problemi
Situazione: ho due schemi database MySQL. Attenzione: nello stesso server. Nel primo importo i dati in una tabella da un file csv utilizzando l’istruzione LOAD DATA senza problemi. Nel secondo voglio fare la stessa cosa, sullo stesso server, ma ottengo questo errore: Error Code: 1290. The MySQL server is running with the –secure-file-priv option so …
Lug 26
Pillole di MySQL: comportamento dei campi timestamp
Nella dichiarazione di un campo di tipo timestamp viene per default abilitata la valorizzazione automatica all’istante corrente del campo quando inseriamo un nuovo record. Ad esempio, se in una tabella attivita abbiamo un campo data dichiarato come timestamp, quando inseriamo un nuovo record il campo verrà popolato anche senza la sua presenza esplicita nell’istruzione SQL. …
Mag 08
Upgrade Ubuntu da 15.04 a 16.04 LTS Dapper Drake
Ho aggiornato il mio Ubuntu 15.04 alla 16.04 LTS Dapper Drake, rimanendo in attesa dell’8 luglio per poter ulteriormente aggiornare alla 18.04 LTS Bionic Beaver Sono successi alcuni inconvenienti, non gravissimi, che elenco: MySQL non parte più. In questo caso ho dovuto reinstallare mysql-server e aggiornare il file di configurazione di Apparmor che non consentiva …
Ago 11
MySQL – gestione degli errori in inserimenti con valori nulli
Se cerchiamo di inserire dei valori nulli in un campo di una tabella dichiarato NOT NULL, il comportamento del DBMS MySQL è diverso a seconda della query che lanciamo, sulla base di un parametro di configurazione del server. Ad esempio questa query cerca di inserire un valore null in una campo …
Lug 07
MySQL e procedure
Continuo la serie di piccoli accorgimenti che possono far risparmiare molto tempo. Stavolta il DBMS di cui parlo è Oracle MySQL (ormai si chiama così). Il problema davanti al quale mi sono trovato era la creazione di una procedura memorizzata (o stored procedure) in cui il parser MyQL mi segnalava un errore che in realtà …
Apr 11
Alfresco: problemi a migrare verso la versione 4?
Ho trovato una interessantissima diatriba sui problemi incontrati nel migrare alla versione 4. Si è scomodato ad intervenire perfino il CEO di Alfresco Software. Fino a metà il tono è costruttivo, poi ho lasciato stare. Vale la pena di leggerlo: http://bit.ly/HJDK4L
Dic 28
Modifica ai virtualhost per l’applicazione ecommerce
Tenere due domini di secondo livello mi provoca problemi con i cookies nelle sessioni in cui ho due tab aperte sui due siti: infatti il cookie è unico e, se si lavora con un solo browser, insorgono problemi, Opencart non riesce ad aprire due sessioni distinte, e prima o poi, una mangia l’altra. Per ovviare …
Commenti recenti