betaingegneria.it

betaingegneria.it

Freelance professional on Information Technology and Services

  • Home
    • Privacy Policy
  • Portfolio
  • Teaching
  • Info
    • Webservices
      • SoapUI
      • Mirth
    • Desktop
      • OpenOffice
      • Thunderbird
    • Python
    • PHP
      • Laravel/PHP: metodi statici
      • HG
      • Yii
      • Opencart
      • Yii Reloaded
    • Database
      • MySQL
      • Oracle
  • Copyleft
  • Networking
    • Indirizzamento
    • Subnet
    • Routing
    • La tabella di routing
    • RFC 1918
    • TCP/IP
    • Bibliografia
  • COVID-19
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Scienze
    • Fisica

Tag: skill

Grails in pillole – come superare i problemi che sorgono con database già fatti

  • Di Marco in internet, design patterns, informatica, programmazione
  • 03/12/2020

Grails

Come realizzare un nuovo progetto Grails partebnod da un database già esistente.

  • design patterns, grails, groovy, java, mvc, programmazione, programming, skill
  • Lascia un commento

Cerca

Tags

apache astronomia cern crittografia css database dbms design patterns fisica fullstackdeveloper git grails groovy on grails howto http integrazione applicativa internet java javascript laravel linux linux ubuntu matematica mirthconnect motori di ricerca mvc mysql oracle php php7 programmazione programming protocolli python quantum computing security software sql tecnologia ubuntu unix volunia web web2.0 yii

Ultimi Articoli

  • Il comando source 10/09/2025
  • QEMU: Creare ed Eseguire un Boot-Sector Assembly 18/07/2025
  • Aggiungere GeoGebra alle applicazioni. 18/07/2025
  • Come creare uno slideshow di sfondi personalizzati in Ubuntu (GNOME) 04/07/2025
  • Valutare la qualità e la velocità dei modelli Whisper: un esperimento pratico 08/06/2025
  • Sicnronizzare due directory su due computer con rsync 07/03/2025
  • Copiare utilizzare i data source in un report BIRT 18/02/2025
  • Risorsa Samba non più raggiungibile 23/01/2025
  • Porting di una app Oracle a MySQL 20/12/2024
  • Mirth: compilazione del Message template 18/11/2024

Commenti recenti

  • Marco su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Ronny su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Aldo su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Marco su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Aldo su Importare filtri di Thunderbird in un altro account

Archivio

Categorie

  • AI (1)
  • ambiente (6)
  • applicazioni cliniche (8)
  • attualità (6)
  • cinema (1)
  • covid19 (2)
  • database (10)
  • design patterns (23)
  • didattica (12)
  • fisica (54)
  • GIS (1)
  • grafica (1)
  • informatica (183)
  • internet (265)
  • matematica (19)
  • programmazione (75)
  • scienze (17)
  • security (13)
  • Sistemi Operativi (17)
  • spazio (10)
  • tecnologia (93)
  • Uncategorized (9)

Accedi

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Il comando source
  • QEMU: Creare ed Eseguire un Boot-Sector Assembly
  • Aggiungere GeoGebra alle applicazioni.
  • Come creare uno slideshow di sfondi personalizzati in Ubuntu (GNOME)
  • Valutare la qualità e la velocità dei modelli Whisper: un esperimento pratico

Commenti recenti

  • Marco su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Ronny su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Aldo su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Marco su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Aldo su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Marco su Let’s go CERN 2024
  • Marco su Let’s go CERN 2024
  • SSD su Let’s go CERN 2024
  • Marco su Importare filtri di Thunderbird in un altro account
  • Raimondo su Importare filtri di Thunderbird in un altro account

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010

Categorie

  • AI
  • ambiente
  • applicazioni cliniche
  • attualità
  • cinema
  • covid19
  • database
  • design patterns
  • didattica
  • fisica
  • GIS
  • grafica
  • informatica
  • internet
  • matematica
  • programmazione
  • scienze
  • security
  • Sistemi Operativi
  • spazio
  • tecnologia
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 betaingegneria.it.

Realizzato con il da Graphene Themes.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}