È iraniana la prima donna della storia a vincere una medaglia Fields

 

Maryan Mirzakhani ha vinto la medaglia Fields, l’equivalente del premio Nobel assegnato annualmente al matematico ritenuto il migliore.

La medaglia Fields viene assegnata durante l’annuale Congresso Internazionale dell’International Mathematical Union per meriti scientifici a matematici di non oltre quarant’anni, ed è la prima volta che questo prestigioso premio viene assegnato ad una donna.

La prof. Mirzakhani è nata a Teheran nel 1977 (che all’epoca era ancora Persia) ed ha una carriera di matematica iniziata molto precocemente: a 17 anni ha vinto le Olimpiadi Internazionali della Matematica a Hong Kong, e anche l’anno successivo a Toronto. Attualmente vive negli Stati Uniti e insegna alla Stanford University.

Il premio le è stato riconosciuto per i suoi lavori sulle superfici di Riemann. Nella sua attività di ricercatrice si è occupata, tra le altre cose, anche di teoria ergodica e geometria iperbolica.

Ulteriori approfondimenti su Wikipedia e BBC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.