Che bello 🙂
Una donna, una fisica, dirigerà il CERN di Ginevra dal 2016, ricevendo il testimone dall’attuale direttore Rolf Heuer. Il quale ha dichiarato:
Fabiola Gianotti è una scelta eccellente come mio succesore. È stato un piacere lavorare con lei per molti anni. Non vedo l’ora di lavorare con lei per la transizione nel 2015, e sono certo che il CERN sarà davvero in buone mani.
Fabiola Gianotti ha conseguito il PhD in Fisica a Milano nel 1989, presso l’Università Statale (anche all’epoca era d’uso non parlare bene dell’Università italiana, però a quanto pare le eccellenze le ha sapute dare lo stesso).
È diplomata in pianoforte.
La Gianotti ha dichiarato:
Il CERN è un centro di eccellenza scientifica e una fonte di orgoglio e ispirazione per i fisici da tutto il mondo, CERN è anche una culla per la tecnologia e l’innovazione, una sorgente di conoscenza ed istruzione, e un luminoso, concreto esempio di cooperazione scientifica mondiale e di pace.
In mezzo a questa umanità che sta impazzendo abbiamo bisogno di figure come te.
Attendevo la pletora di politicanti che si sperticasse in esagerati complimenti e inopportune note scioviniste come “successo dell’eccellenza italiana”, “trionfo del made in Italy” (forse questa non l’ho ancora sentita, ma è di sicuro dietro l’angolo) e simili. Non sono stati inaugurati tunnel per l’occasione.
E quindi ben venga questa doverosa precisazione di Andrea Aparo Von Flüe. Che condivido dalla prima all’ultima riga.
Commenti recenti