Un cliente cambia l’infrastruttura di rete privata virtuale e adotta Fortinet.
Finora si era adottata openvpn.
Di seguito trascrivo le istruzioni per installare il client in Ubuntu 20.04.2 LTS focal.
Sommario
Howto VPN per Ubuntu 18.04 LTS e 20.04 LTS
Scaricare la chiave GPG
wget https://repo.fortinet.com/repo/6.4/ubuntu/DEB-GPG-KEY
Aggiungerla al repository:
sudo apt-key add DEB-GPG-KEY
Aggiungere questa riga in /etc/apt/sources.list
deb [arch=amd64] https://repo.fortinet.com/repo/6.4/ubuntu/ /bionic multiverse
Aggiorna package lists
sudo apt-get update
Installazione FortiClient
sudo apt install forticlient
Procedura 2
La versione scaricata utilizzando sources.list non era compatibile al 100%, sono dunque andato a scricare direttamente il file deb. Prima ho però rimosso la versione appena installata:
sudo apt-get remove forticlient
e poi ho scaricato la versione deb direttamente:
wget https://filestore.fortinet.com/forticlient/downloads/FortiClientFullVPNInstaller_6.4.0.0851.deb
Poi si può procedere ad installarlo
sudo apt install ./FortiClientFullVPNInstaller_6.4.0.0851.deb
A questo punto
$ forticlient Starting FortiTray Platform detected: ubuntu
Appare la schermata di configurazione della VPN in cui si scrivono l’host del tunnel, la porta, il nome che si vuole dare alla connessione

Ci si connette fornendo username e password:
e la connessione (se non ci sono altri problemi) viene stabilita:
That’s all folks!
Commenti recenti