Piccolo tutorial per creare una nuova applicazione Laravel senza l’uso di Docker o Sail. Installare composer Composer è uno strumento per la gestione delle dipendenze in PHP. Permette di dichiarare le librerie da cui dipende il tuo progetto e le gestirà per te (installazione o aggiornamento che sia). Per esempio se utilizzi Faker per popolare …
Tag: database
Ott 25
Considerazioni su database NoSQL
Una veloce incursione nella sfera dei databse NoSQL. NoSQL è un movimento che promuove sistemi software dove la persistenza dei dati è in generale caratterizzata dal fatto di non utilizzare il modello relazionale, di solito usato dalle basi di dati tradizionali (RDBMS). L’espressione fa infatti riferimento al linguaggio SQL, che è il più comune linguaggio di interrogazione dei dati nei database relazionali, qui preso …
Nov 25
Oracle: alcuni tips utili
Lug 20
Dati COVID-19 nuovamente online
Ho sistemato un errore che si era manifestato nel cruscotto dei dati relativi alla pandemia tuttora in corso. L’errore si è verificato in seguito ad una modifica del tracciato dati messo online dalla Protezione Civile e aveva temporaneamente reso non operativo il cruscotto. Potete nuovamente consultarli (dati nazionali e regionali) a questo link:
Apr 20
Creare ed eliminare una singola tabella database con Laravel
Al volte ci si trova a dover ridisegnare una tabella database (ad esempio per dover modificare il tipo dei campi o la dimensione, o aggiungere / togliere campi) in fase di progetto, o ancora più spesso in fase di prototipazione. E spesso non è nemmeno richiesto di conservare una storia di queste modifiche perché semplicemente …
Mar 25
Monitoraggio COVID-19
Ho realizzato questo semplice cruscotto che riporta sia in forma tabellare che grafica (per solo alcuni indicatori) i dati sull’epidemia di COVID-19. La situazione viene aggiornata verso le 18 di ogni giorno con i nuovi dati in arrivo dal Dipartimento della Protezione Civile. Note sull’andamento del Covid-19 Si noti il grafico della derivata seconda: questo …
Lug 05
Pillole Oracle: altro esempio con WITH
Un utilizzo un po’ meno banale di quello illustrato nel primo post sulla clausola WITH è quello che alla fine ho utilizzato per riuscire in un task del genere: Come faccio a produrre un recordset contente le date di una settimana da domenica a sabato dato che sia un giorno qualsiasi della settimana che si …
Nov 15
Pillole Oracle: due utilità di SqlDeveloper
Vuoi salvarti in una raccolta di segnalibri le istruzioni SQL che usi spesso? Strumenti –> Preferenze –> Database –> Modelli di codice editor SQL Per richiamare la query, digita la scorciatoia, e l’editor ti proporrà la query completa in un balloon. Vuoi invece trasformare una query già scritta in maiuscolo, minuscolo, o prima lettera maiuscola? …
Set 21
Oracle – come recuperare lo script DLL di una vista
Ho bisogno di rivedere il codice SQL di una vista di un utente diverso da quello con cui sono collegato al DBMS. Se ho privilegi di select sulla vista lo posso fare. L’oggetto ALL_VIEWS è una vista su tutte le viste visibili all’utente. I parametri della query sono ovviamente CASE SENSITIVE. Nel campo TEXT si …
Lug 26
Pillole di MySQL: comportamento dei campi timestamp
Nella dichiarazione di un campo di tipo timestamp viene per default abilitata la valorizzazione automatica all’istante corrente del campo quando inseriamo un nuovo record. Ad esempio, se in una tabella attivita abbiamo un campo data dichiarato come timestamp, quando inseriamo un nuovo record il campo verrà popolato anche senza la sua presenza esplicita nell’istruzione SQL. …
Commenti recenti