Tag: mysql

Porting di una app Oracle a MySQL

Durante un porting ho incontrato queste differenze che ho dovuto gestire. Function Non può contenere istruzioni DDL (es. CREATE TABLE). Non può nemmeno chiamare una procedura che contene istruzioni DDL. Se si vogliono lanciare istruzioni DDL, utilizzare le procedure, non le function. Procedure Può contenere DDL però mi da’ un fastidioso errore alla dichiarazione di …

Continua a leggere

Mirth: compilazione del Message template

Mi è capitata una anomalia che non avevo mai notato. In realtà non è un’anomalia ma è così che va Mirth: avevo scritto una query di select in un database reader ma non mi veniva compilato il message template nel transformer. Il comportamento di Mirth dipende dal contesto tabellare della query: Usa una clausola FROM …

Continua a leggere

Driver Java/MySQL per Mirth Connect: dove posizionare le librerie?

Java

Ci sono due directory in cui è possibile depositare archivi JAR (Java Archive) per estendere le funzionalità di Mirth Connect, nel mio caso la libreria che consente di connettersi a MySQL: custom-lib/ e server-lib/database/. Le due directory hanno scopi leggermente differenti e vengono utilizzate per gestire librerie personalizzate o di sistema in maniera modulare: 1. …

Continua a leggere

Il servizio mysqld si riavvia di continuo: un rimedio definitivo.

Un problema di configurazione mi ha tenuto bloccato per un giorno e mezzo, non voglio che perdiate tutto questo tempo. Non riuscivo più ad avviare MySQL.O meglio, il demone sembrava sempre attivo: Però lo stato del servizio era questo: Il log di errore inoltre stampava a ripetizione questo gruppo di righe: segno che il server …

Continua a leggere

Port forwarding con Docker

docker network layout

La mappatura delle porte Docker, nota anche come port forwarding , è una tecnica utilizzata per esporre i servizi di rete – che sono in esecuzione all’interno di un contenitore Docker – verso l’host, verso altri contenitori Docker dello stesso host o verso altri host o dispositivi di rete. Il port forwarding consente di mappare una porta specifica …

Continua a leggere

Laravel – primi passi: i Model

Laravel: singola tabella database

Abbiamo visto come intercettare una rotta (URI) e come gestirla con una funzione anonima, utilizzando sia una vista per visualizzare una pagina complessa che un output diretto. Abbiamo poi visto come gestre questa rotta utilizzando un controller, e limitandoci a visualizzare una stringa di benvenuto. Ora ci accingiamo a fare in modo che il controller …

Continua a leggere

Laravel: costruire tabelle, model, controller e creare dati con Faker

faker_dbeaver_tables

In questo articolo su Laravel popoleremo le tabelle di dati di test con il celebre plugin Faker: creeremo dapprima due tabelle database con una relazione 1 a molti con le migrazioni di Laravel, creeremo il model che le rappresenta, il Controller che le gestisce e le . Creazione delle migrazioni Creiamo le migrazioni due migrazioni …

Continua a leggere

Test Laravel

Laravel logo

In questo articolo porto un esempio di test con Laravel. Laravel consente di eseguire due tipi di test: Unit per piccoli test su singole funzioni del controller o del model. Feature per testare intere funzionalità dell’applicativo dalla richesta HTTP alla produzione dell’output. Laravel crea i test in due directory: <APP>/tests/Feature <APP>/test/Unit Per creare un test …

Continua a leggere

Problema password MySQL 8

MySQL 8.0

Con la versione 8 di MySQL, per la precisione: 8.0.27-0ubuntu0.21.04.1 ho incontrato anche questo fastidioso errore mentre tentavo di collegarmi al database con lo user grantato di quel database utilizzando DBeaver: Unable to load authentication plugin ‘caching_sha2_password’. Ho trovato in un forum questa soluzione, entrando come root $ mysql -u root -p logisticmappermysql> ALTER USER …

Continua a leggere

Nuovo progetto Laravel senza Docker/Sail

Laravel nuova applicazione

Piccolo tutorial per creare una nuova applicazione Laravel senza l’uso di Docker o Sail. Installare composer Composer è uno strumento per la gestione delle dipendenze in PHP. Permette di dichiarare le librerie da cui dipende il tuo progetto e le gestirà per te (installazione o aggiornamento che sia). Per esempio se utilizzi Faker per popolare …

Continua a leggere