Piccolo tutorial per creare una nuova applicazione Laravel senza l’uso di Docker o Sail. Installare composer Composer è uno strumento per la gestione delle dipendenze in PHP. Permette di dichiarare le librerie da cui dipende il tuo progetto e le gestirà per te (installazione o aggiornamento che sia). Per esempio se utilizzi Faker per popolare …
Tag: php7
Mag 27
#bugfix: Call to undefined function Ixudra\Curl\curl_init()
cURL è una nota libreria per trattare gli url e gestire chiamate http. Utilizzo una libreria per Laravel che mi permette di fare delle richieste HTTP da server a sever che si chiama ixudra/curl. La libreria funziona a meraviglia, se non che, per un problema di configurazione del mio SO, ogni volta che aggiorno la …
Nov 19
Qual è la differenza tra un programma e uno script?
Scrivendo gli ultimi articoli ho pensato di chiarire la differenza tra linguaggi di scripting e di programmazione. Il criterio di differenza più netto che ho trovato in rete è quello di suddividere in queste due categorie i linguaggi di programmazione allo stesso modo in cui si suddividono i linguaggi tra compilati ed interpretati. Ma ho …
Ott 16
Pillole Laravel – localizzazione
Affinché le date e il tempo dell’applicazione Laravel siano sincronizzate con l’orologio del server occorre agire sui file di configurazione dell’applicazione. Ovviamente questo non è detto sia ciò che si desidera perché per esempio vogliamo che sia un jet lag tra il server e l’applicazione. In ogni caso, il file da modificare è uno soltanto: …
Ott 09
Pillole Laravel – protezione contro attacchi XSS
Laravel consente di proteggere con semplicità le applicazioni dagli attacchi cross site (CSRF – Cross Site Request Forgery). I CSRF sono un tipo di sfruttamento malevolo dei programmi web in cui comandi non autorizzati vengono eseguiti al posto di un utente autenticato. Attenzione: In particolare questi attacchi si possono verificare anche se non c’è alcuno …
Ott 04
Pillole Laravel: errore HTTP 500 accedendo ad una applicazione
Errore 500 e questo messaggio di log: PHP Parse error: syntax error, unexpected ‘?’ in /vendor/symfony/http-foundation/Response.php Come trovato qui, si risolve togliendo php7.0 (attualmente sto girando con php7.2) $ sudo apt-get purge php7.0 php7.0-common ; sudo apache2ctl restart L’errore sparisce.
Ott 04
Pillole Laravel: come evitare di creare implicitamente due colonne chiave sulla stessa tabella
Lo strumento delle migrazioni di Laravel è molto comodo per definire le tabelle di uno schema ma anche per le conseguenti ricadute positive sull’ORM Eloquent ai fini di produrre query con le join già fatte. Mi riferisco al fatto che è possibile definire i vincoli di chiave esterna (foreign key). Solo che la definizione è …
Set 26
PHP 7 – what’s new – III
Dichiarazioni di tipo ritornato da una funzione Dal PHP7 è possibile specificare il tipo di ritorno di una funzione, cioè qual è il tipo della variabile ritornata da una funzione. I tipi disponibili sono i quattro riportati nell’articolo precedente (int, string, float, bool). Output: $ php 6.php integer: 6 A cosa ci serve dichiarare il …
Set 26
PHP7 – what’s new – II
Classe TypeError Dalla versione 7 di PHP, come visto nell’articolo precedente, abbiamo a disposizione una nuova classe che permette di gestire gli errori di tipo; in un esempio come quello sopra possiamo gestire in autonomia l’errore: Output: Errore di tipo: Argument 3 passed to sumOfInts() must be of the type integer, float given, called in …
Set 25
PHP7 – what’s new – I
PHP7 – Tipizzazione degli scalari Facciamo una piccola introduzione. PHP è un linguaggio debolmente tipizzato, il che lo rende inviso a molti coders. Esso consente di fare cose strane del tipo Ovvero l’operatore + (somma tra numeri interi/virgola mobile) è stato applicato ad una variabile $a che è string (che già è quanto meno esotico) e …
- 1
- 2
Commenti recenti