Problemino: ho un nuovo account di posta ma voglio utilizzare i filtri che ho già scritto per un altro account per smistarli tra le cartelle. Anche se lo smistamento in cartelle può essere considerata una pratica “obsoleta” (il ricorso ai tag è molto più efficiente in quanto consente di categorizzare per una o più parole …
Tag: tecnologia
Apr 10
Lorem ipsum dolor sit amet…
Questo testo, scritto in un latino a dir poco maccheronico, è in uso dal XVII secolo come testo “demo”, come si direbbe adesso, per valutare l’impatto visivo di un testo scritto, il cui significato non è importante quanto la resa visuale dell’impaginazione. La storia di questo strano testo, e di come sia coinvolto Cicerone, si …
Dic 20
Volunia: un punto di vista radicalmente nuovo nei motori di ricerca
Ho aderito entusiasticamente come aspirante power user del progetto di Massimo Marchiori perché mi piacciono le idee nuove. Marchiori ha prudenzialmente evitato di fornire dettagli sul suo progetto, sicuro che Google avrebbe “sicuramente messo al lavoro un centinaio di ingegneri per lavorare notte e giorno” sulla sua idea e batterlo sul tempo. Ha inventato HyperSearch dal …
Lug 08
Modo promiscuo
Detto male: è un modo di configurare una scheda di rete in modo che possa vedere non solo i pacchetti TCP a lei destinati, ma tutti quelli che passano nel segmento di rete (cavo) a cui è connessa. Detto bene: questa risorsa lo spiega in un modo più appropriato.
Mag 13
JCAPS
Ancora un’altra sigla… (Traggo da http://it.toolbox.com/wiki/index.php/JCAPS) JCAPS (Java Composite Application Platform Suite) è una suite di integrazione di applicazioni di Sun Microsystem che fornisce una piattaforma unificata, completa e basata su standard per sviluppare, installare, gestire e controllare una SOA (Architettura Orientata ai Servizi). L’adozione di una suite unificata e completa facilita l’azienda nell’integrazione di …
Apr 15
SCORM
Sharable Content Object Reference Model è un insieme di standard tecnici per la produzione e la fruizione di oggetti didattici o e-learning obiects. Non è uno standard granitico costruito da zero a tavolino, ma piuttosto un insieme di regole che indirizza chi produce questo tipo di oggetti a degli standard già presenti sul mercato che …
Apr 13
SIP (Session Initiation Protocol)
Session Initiation Protocol (SIP) è un protocollo di controllo (segnalazione), a livello di applicazione, per la creazione, modifica e terminazione di sessioni con uno o più partecipanti. Queste sessioni includono le chiamate telefoniche su Internet, distribuzione di contenuti multimedia e conferenze multimediali. Gli inviti SIP sono utilizzati per creare sessioni che trasportano descrizioni che permettono …
Gen 18
XML
Un piccolo problema: avevo la risposta di un web service e volevo renderla leggibile con maggior facilità. I web service rispondono (nella maggior parte dei casi) in XML, l’indentazione non è necessaria per un parser (il software che legge il file) ma per l’occhio umano è preferibile vedere come si annidano i nodi nel gioco …
Dic 28
Lucene, un potente motore di ricerca open source
Mi è capitato due anni fa di giocare con un motore di ricerca molto potente e flessibile: Lucene, uno dei prodotti dell’Apache Group. Lucene (pronunciato all’incirca lussìn) è scritto in Java ed è integrabile in un software qualsiasi in cui occorra avere a disposizione una funzione di ricerca su filesystem ma anche su database (io …
Commenti recenti