Tag: unix

XML beautifier con xmllint

xmllint è una utility che fa parte del pacchetto: libxml2-utils Per installarlo $ sudo apt-get install libxml2-utils Avevo bisogno di un “abbellitore” (beautifier) per codice XML. Ci sono tanti bei servizi anche online, ma me ne serviva uno di integrato con l’editor PHP che uso, Geany. Geany consente di inviare frammenti di codice sezionati dal …

Continua a leggere

FTP: automatizzare la connessione

Ho dovuto automatizzare il programma ftp da linea di comando perché inserisca da solo utente e password. Avevo bisogno di imitare quello che si fa se si lancia i comando ftp dal browser: ftp://username:password@myhost.com Da linea di comando Linux/Unix non funziona così. Un modo per fare una cosa simile è usare il file .netrc che …

Continua a leggere

FailoverSyslogServer – come scrivere log in un server dedicato

Chi scrive software, di solito, usa tracciare i messaggi accessori generati dal software in varie situazioni (in fase di debug, in caso di errore, o di avvertimento o di semplice informazione) su uno o più file di log che generalmente risiedono nella macchina stessa su cui gira il software. Ad esempio, con PHP è possibile …

Continua a leggere

Umask e sticky bit

Veloce incursione nel mondo Linux/Unix. umask = 777 – diritti di lettura / scrittura (in ottale) il valore umask è il complemento a 128 dei permessi di scrittura. Ci dice quali permessi vogliamo negare sul file più che concedere. Ad esempio se una directory è leggibile / scrivibile / eseguibile dal proprietario e solo leggibile/eseguibile …

Continua a leggere