Fantastico! Non trovo altri aggettivi dopo aver trovato per caso questa risorsa web. Ti piacerebbe mostrare una escursione che ti è piaciuta particolarmente? Trail Me Up ti da la possibilità, tramite uno speciale zainetto, di documentare la tua escursione con foto, dati, mappe e documenti, una vera esperienza di realtà aumentata. Diventi così un panotracker …
Tag: web2.0
Mag 16
{{Hatnote}}
Per chi volesse sapere chi stia facendo modifiche o contributi a Wikipedia, tra gli utenti non registrati (che di solito vengono identificati tramite l’indirizzo IP), c’è un’applicazione web carina che mostra in tempo reale i punti del globo in cui c’è qualcuno che sta eseguendo degli aggiornamenti. http://rcmap.hatnote.com/#en E’ possibile anche visualizzare i dati relativamente …
Mag 07
Il mio wiki sul web
Da tempo mantengo un wiki nel mio pc. Ho adottato Mediawiki, il software usato anche da Wikipedia. E’ un software che richede di avere a bordo almeno un webserver (io ho Apache 2), un motore PHP e un database MySQL. Il Wiki lo uso come knowledge base, scrivendo ogni volta che mi trovo davanti un …
Giu 11
Marchiori lascia Volunia
Con un articolo al Sole 24 Ore di venerdì 8 giugno Massimo Marchiori ha rassegnato le dimissioni da direttore tecnico del progetto Volunia da lui ideato per dissapori con il Consiglio di Amministrazione. Ha voluto specificare che il progetto è stato frainteso fin dall’inizio come “nuovo motore di ricerca”, che gli sono state imposte delle …
Mag 30
Altre novità in Volunia
Presto sarà aperto a nuovi Power User. Nuova grafica, funzionalità migliorate e, secondo me, bellissimo da usare! Il comunicato dello staff di oggi: Ancora aggiornamenti in atto. Come anticipato nel post del 21 Maggio, da oggi Volunia mette a disposizione nuove funzionalità. È inoltre nostro dovere tenere in considerazione tutte le critiche ed i reclami …
Mag 23
Novità in Volunia
Dal 18 maggio Volunia si è presentato ai suoi power user con alcune novità. Nel comunicato del team, si sono spiegati i motivi del silenzio stampa degli ultimi mesi e sono stati ringraziati gli utenti che hanno testato il sistema fornito una messe di segnalazioni. Sulla base di queste si sono decisi tre passi innovativi: …
Feb 07
Volunia: una applicazione cross-social
Mi piace pensarla così: non è un social network in senso tradizionale. È un’applicazione cross-social, che attraverso un motore di ricerca mette in contatto le persone in base all’interesse che le ha portate nel sito, forse davvero la prima applicazione sociale non fine a se stessa. Anziché fare la pagina del sito che ci piace …
Feb 06
Volunia: svelato il nuovo progetto di motore di ricerca in conferenza stampa
Alle 12, più quarto d’ora accademico, si è svolta a Palazzo del Bo, sede storica dell’Università di Padova, la conferenza stampa in cui Massimo Marchiori [1][2] ha illustrato cos’è Volunia. Ho seguito in streaming la conferenza, poiché l’accesso alla Sala dell’Archivio Antico era riservata agli accreditati stampa. Streaming pessimo almeno nella parte iniziale. Forse qualcuno …
Commenti recenti