Archivio Marzo 2011

PHP Excel

Errore in cui sono incorso provando la libreria PHPExcel: marcob@jsbach:~$ tail -f  /var/log/apache2/error.log [Thu Mar 31 16:40:26 2011] [error] [client 127.0.1.1] PHP Fatal error: Uncaught exception ‘Exception’ with message ‘Could not close zip file /var/www/Classes/PHPExcel/Tests/01simple.xlsx.’ in /var/www/Classes/PHPExcel/Classes/PHPExcel/Writer/Excel2007.php:344 Stack trace:n#0 /var/www/Classes/PHPExcel/Tests/01simple.php(77): PHPExcel_Writer_Excel2007->save(‘/var/www/Classe…’) #1 {main} thrown in /var/www/Classes/PHPExcel/Classes/PHPExcel/Writer/Excel2007.php on line 344 In sostanza non riesco a scrivere …

Continua a leggere

150° anniversario dell’Unità d’Italia

Simon Van Der Meer

Il 4 marzo scorso è scomparso Simon Van Der Meer, ingegnere tra le personalità più importanti nella storia del CERN di Ginevra. Aveva vinto il premio Nobel 1984 assieme a Carlo Rubbia per gli esperimenti che avevano confermato l’esistenza delle particelle Z e W, i bosoni dell’interazione debole, e credo sia l’unico ingegnere ad essere …

Continua a leggere

Energie rinnovabili

È un tema che mi sta a cuore da qualche anno, ho anche frequentato un corso di progettazione di impianti fotovoltaici nel 2008 a Padova, al Collegio degli Ingegneri. Il decreto firmato dal Presidente della Repubblica il 7 marzo sembra mettere in crisi il settore. Il Governo giura di no, ma gli addetti al settore …

Continua a leggere

Umask e sticky bit

Veloce incursione nel mondo Linux/Unix. umask = 777 – diritti di lettura / scrittura (in ottale) il valore umask è il complemento a 128 dei permessi di scrittura. Ci dice quali permessi vogliamo negare sul file più che concedere. Ad esempio se una directory è leggibile / scrivibile / eseguibile dal proprietario e solo leggibile/eseguibile …

Continua a leggere