Un primo scoglio che vedo incontrano i principianti (sono in buonissima compagnia) è far funzionare Laravel quando, presi dall’entusiasmo, e puntando il browser su http://localhost/organizer2 (è il nome che ho dato alla mia applicazione), si vede solo una triste sfilza di cartelle in visualizzazione standard Apache:
per visualizzare il sito vero e proprio devo aggiungere all’URL la directory public/.
Per evitare questa aggiunta manuale si deve scrivere un virtual host, farlo caricare da Apache e aggiungere una regoletta sul file /etc/hosts.
Tutto spiegato nei dettagli nel mio ShoutWiki
Commenti recenti