Archivio Aprile 2024

Pillole Oracle: creazione user

Ho incontrato questo problema tentando di creare un nuovo utente. La versione di Oracle che sto usando è la 21c. Risultato Report error -ORA-65096: nome utente o ruolo comune non valido65096. 00000 – “invalid common user or role name” Ho verificato innanzitutto che lo user “scott” esistesse già e non esisteva. Il problema era un …

Continua a leggere

Configurazione SSL per Apache

errore scambio certificato https

Piccolo tutorial su come configurare un accesso cifrato con SSL per un sito web. Sia myserver il nome sia dell’host che del dominio: ovviamente in questo tutorial non utilizzeremo il DNS, stiamo solo facendo esperimenti in rete locale per cui basta specificare il nome dell’host. Ingredienti Chiave SSL Utilizzando OpenSSL generiamo una chiave privata RSA. …

Continua a leggere

Oracle 21 su Docker

Mi serve una installazione Oracle sul mio Linux Ubuntu 22.04. Dai vari link vedo che c’è qualche difficoltà a trovare pacchetti di installazionde diversi da distribuzioni Suse e RedHat. Per cui decido di utlizzare un container Docker al fine di sorpassare questi problemi di compatibilità, per lo sviluppo può andare più che bene. Ho trovato …

Continua a leggere

Algoritmi di crittografia con SSH

Da tempo non accedevo via ssh ad un server di un mio cliente, è successo questo: Il problema si chiama key exchange method, metodo di scambio delle chiavi. Ho controllato quali erano i metodi disponibili in locale con: Mi pare ce ne siano parecchi. Ne scelgo uno: Il problema si sposta, adesso si chiama host …

Continua a leggere

gRPC e Protocol Buffers: una introduzione.

gRPC architecture

gRPC è una tecnologia nata in Google che astrae il concetto di classe immergendolo in quello di cloud: supponiamo che il nostro progetto locale sfrutti una classe Figura che realizza una figura piana della geometria. Chi l’ha detto che la classe debba trovarsi sullo stesso PC in cui stiamo sviluppando il nostro progetto? Protocol Buffers …

Continua a leggere

Port forwarding con Docker

docker network layout

La mappatura delle porte Docker, nota anche come port forwarding , è una tecnica utilizzata per esporre i servizi di rete – che sono in esecuzione all’interno di un contenitore Docker – verso l’host, verso altri contenitori Docker dello stesso host o verso altri host o dispositivi di rete. Il port forwarding consente di mappare una porta specifica …

Continua a leggere