Categoria: internet

Nuovo sito PHP

Il sito di PHP cambia pelle. Ecco uno screen shot

{{Hatnote}}

Per chi volesse sapere chi stia facendo modifiche o contributi a Wikipedia, tra gli utenti non registrati (che di solito vengono identificati tramite l’indirizzo IP), c’è un’applicazione web carina che mostra in tempo reale i punti del globo in cui c’è qualcuno che sta eseguendo degli aggiornamenti. http://rcmap.hatnote.com/#en E’ possibile anche visualizzare i dati relativamente …

Continua a leggere

Il mio wiki sul web

Da tempo mantengo un wiki nel mio pc. Ho adottato Mediawiki, il software usato anche da Wikipedia. E’ un software che richede di avere a bordo almeno un webserver (io ho Apache 2), un motore PHP e un database MySQL. Il Wiki lo uso come knowledge base, scrivendo ogni volta che mi trovo davanti un …

Continua a leggere

Importare filtri di Thunderbird in un altro account

Problemino: ho un nuovo account di posta ma voglio utilizzare i filtri che ho già scritto per un altro account per smistarli tra le cartelle. Anche se lo smistamento in cartelle può essere considerata una pratica “obsoleta” (il ricorso ai tag è molto più efficiente in quanto consente di categorizzare per una o più parole …

Continua a leggere

Nuovi TLD in arrivo: una babele?

TLD sta per Top Level Domain, domini di alto livello. E’ lo strato più alto della ramificazione dei nomi di internet. Fate attenzione, perché per gli informatici gli alberi hanno le radici in alto e le foglie in basso. Facciamo un esempio: www.betaingegneria.it, tanto per non fare pubblicità, è un nome internet. I punti tra …

Continua a leggere

Be hungry, be foolish

E’ passato un anno dalla morte di Steve Jobs. Lo ricordo, assieme ad un altro grande, ma molto meno famoso, dell’informatica.

Navigazione da diporto

Questo è un mestiere in cui hai la possibilità di imparare davvero di tutto. Oggi mi trovo a dover personalizzare un software per scopi nautici e devo imparare cos’è una nave da diporto. C’è una norma di legge che definisce la navigazione da diporto, il D.L. 18 luglio 2005, n.171: Ai fini del presente codice …

Continua a leggere

A Bug’s Life(ray)

Mi sono imbattuto in questo problema in Liferay: creo un forum (message board) creo un gruppo assegno utenti al gruppo A questo punto (al momento dell’assegnazione) mi viene notificato un errore “User groups is temporarily not available”. Mi accorgo che nel creare il gruppo è stato associata un template di default. Vorrei deselezionarlo: non posso. …

Continua a leggere

Volunia: il team si racconta

La squadra di giovani informatici che lavorano al progetto Volunia, si racconta in questo simpatico video

CERN Tweetup: un anno di AMS nei cieli

Mercoledì 25 luglio 2012 il CERN organizza un evento con la collaborazione di ESA e NASA in occasione della visita ai laboratori del progetto AMS del CERN dei 6 astronauti che hanno installato il rivelatore AMS 02 a bordo della International Space Station (ISS). AMS (Alpha Magnetic Spectrometer) è l’esperimento di studio nella materia oscura …

Continua a leggere