Sto lavorando all’integrazione tra due enti pubblici per la notifica punto – punto di avvio di una procedura. Qui di seguito riassumo un how to che mi è servito a configurare Apache e Mirth in modo tale che quest’ultimo, girando in locale, scriva i risultati di una interrogazione del database su un end-point pubblico. Il …
Categoria: internet
Giu 16
Mirthconnect
Ho avuto un problema nell’avvio di Mirth (www.mirthcorp.com) versione 1.8, che è lo stesso documentato qui. Per risolverlo, aprire (sono sempre sulla mia Ubuntu 10.04) Sistema > Preferenze > Sun Java 6 Policy Tool Selezionare Impostazioni di rete > Connessione diretta come illustrato: Dopodiché puntare il browser a http://localhost:8080/, Cliccare sul pulsante ed autenticarsi. Tutto …
Giu 06
Onda o particella?
Solo un paio di annotazioni nel diario. Un’interessante cartone animato per illustrare il dualismo à la De Broglie delle particelle quantistiche: http://www.youtube.com/watch?v=JiRg6gC1WhM Sto guardando due cose in questo periodo: MediaWiki (il free software – anzi, come dicono loro, il free software open source – usato da Wikipedia): software per la creazione dei Wiki veramente potente …
Mag 27
Skype
Da qualche giorno chi usa Skype, come me, si sarà imbattuto in un fastidioso crash del client all’avvio. Riporto qui i passi fondamentali per rimediare, come indicati da Skype: Windows Chiudere Skype ed assicurarsi di aver chiuso del tutto il client. Cercare la cartella \appdata\skype e cancellare il file shared.xml. Riavviare Skype. Mac OS X Chiudere …
Mag 25
Estensione HTTP per PHP 5
Dovevo usare questa libreria per eseguire un logout da remoto. la libreria http ha l’utile funzione http_get() che faceva al caso mio, ma non avevo la libreria installata nel server. Da qui l’errore: Fatal error: Call to undefined function http_get() Passaggi da compiere per una distro Ubuntu 10.04 come root: # apt-get install libcurl3-openssl-dev # …
Mag 13
JCAPS
Ancora un’altra sigla… (Traggo da http://it.toolbox.com/wiki/index.php/JCAPS) JCAPS (Java Composite Application Platform Suite) è una suite di integrazione di applicazioni di Sun Microsystem che fornisce una piattaforma unificata, completa e basata su standard per sviluppare, installare, gestire e controllare una SOA (Architettura Orientata ai Servizi). L’adozione di una suite unificata e completa facilita l’azienda nell’integrazione di …
Mag 05
Filtri per client di posta
I programmi per la gestione della posta (Microsoft Outlook, Thunderbird, Evolution, …) hanno una funzionalità molto utile per automatizzare l’archiviazione: le “regole” o “filtri”; in base ad una regola (o filtro) è possibile compiere in automatico delle operazioni: spostare, ad esempio, un messaggio in arrivo dentro ad una cartella specifica se arriva da un determinato …
Apr 30
Strumenti per lo sviluppo Oracle
Sto sviluppando un applicativo PHP/Oracle. In mancanza di strumenti di terze parti ho adottato la consolle di Oracle per l’amministrazione inclusa in Database Express Edition 10. In particolare per il debugging delle procedure e dei trigger è utile l’Object Browser; gli oggetti affetti da errori sono segnalati con un rettangolino rosso sulla sinistra del nome; …
Apr 15
SCORM
Sharable Content Object Reference Model è un insieme di standard tecnici per la produzione e la fruizione di oggetti didattici o e-learning obiects. Non è uno standard granitico costruito da zero a tavolino, ma piuttosto un insieme di regole che indirizza chi produce questo tipo di oggetti a degli standard già presenti sul mercato che …
Commenti recenti