Categoria: internet

Compilare una nuova immagine Docker: il Dockerfile

Se non hai ancora letto questo articolo, ti consiglio vivamente di farlo perché la sua comprensione precede lo studio del presente articolo. Introduzione Un Dockerfile è uno script con le istruzioni su come creare un’immagine Docker. Queste istruzioni sono, infatti, un gruppo di comandi eseguiti automaticamente in ambiente Docker per costruire un’immagine Docker specifica. In questo …

Continua a leggere

Docker: terminologia base

container-vs-virtual-machine

Partire con Docker non è difficile ma mi sono trovato subito a fare confusione tra questi tre termini: image, container, volume. Provo a spiegarmeli con l’aiuto di questi articoli veramente chiari di Sofija Simic che trovate linkati alla fine del post e che rimastico quà e là un po’ a modo mio. Differenza tra image …

Continua a leggere

Network pills: traceroute

network traceroute

traceroute (per gli utenti Windows il programma si chiama tracert) è un programma di utilità per il network che troviamo nei sistemi operativi Linux e Mac che permette di seguire il percorso di un pacchetto di dati dal nostro computer ad un qualsiasi altro host per evidenziare criticità inm questa trasmissione. Il percorso di un …

Continua a leggere

Git, istruzioni di soccorso

Vi segnalo (e ricordo a me stesso) questo utilissimo sito web che descrive scenari molto comuni, generatori di ansia quando si lavora con Git. Un guida scritta in stile what if? che potrà aiutarmi (-vi) di scuro in diverse occasioni. Il nome è molto esplicativo: Oh Shit, Git?? https://ohshitgit.com/

Cambiare skin all’applicazione con Bootstrap Italia

bootstrap-italia playground

Introduzione all’uso di Bootstrap Italia, più che altro per capire come si cambiano i colori dello schema

Docker application container

docker - Dockerfile

Docker è un gestore di container, un sistema che consente di gestire degli ambienti di lavoro isolati per sviluppare applicazioni. Ciò che mi ha spinto ad utilizzare Docker è l’urgenza di confinare un’applicazione che sto scrivendo in un ambiente stabile immune dagli avanzamenti di versione a cui devo sottoporre regolarmente il sistema operativo (Ubuntu Linux) …

Continua a leggere

Interrogare una tabella Oracle con like su campo LONG

Dovevo cercare una determinata stringa in una colonna TESTO di una tabella Oracle definita come LONG (contiene informazioni di testo, XML nel mio caso). Un’operazione semplice, pensavo. Ho utilizzato l’operatore LIKE: ma con scarso successo, infatti l’errore che si è verificato è il seguente: ORA-00932: tipi di dati incoerenti: previsto CHAR, ottenuto LONG 00932. 00000 …

Continua a leggere

Spock test con Intellij IDEA per applicazioni Groovy

Spock Fremework

Questo post verte soltanto su un aspetto se volete marginale – ma molto utile – della IDE che uso per progetti PHP / Python / Groovy: IntelliJ IDEA di JetBrains: come la IDE ci aiuta a non commettere errori del tipo “leggere valori di variabili private”. Scrivere un test (Specification) con Spock Prendo l’esempio dal …

Continua a leggere

Protetto: Problema Postgresql su Ubuntu 22.04 Jamming Jellyfish

Postgres: PgAdmin4

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Gestire varie versioni di Java/JDK sulla stessa macchina

Project JDK come da impostazione SDK

Come partire da una situazione incasinata con molte versioni di Java e diversi JDK e fare ordine con SDKMAN. Prendo spunto dall’articolo di Gunter Rosaert di DZone. Situazione di partenza Ecco quello che ho a bordo della mia macchina Linux: $ lsb_release -a No LSB modules are available. Distributor ID: Ubuntu Description: Ubuntu 21.10 Release: …

Continua a leggere