Problema all’avvio di stamattina: Feb 8 08:18:29 jsbach whoopsie[612]: [08:18:29] Parsing /var/crash/_usr_lib_colord_colord-sane.111.crash. Feb 8 08:18:29 jsbach whoopsie[612]: [08:18:29] Uploading /var/crash/_usr_lib_colord_colord-sane.111.crash. Soluzione in questo forum I don’t really use scanner, so I decided to simply remove buggy packages: sudo apt-get remove sane-utils sudo apt-get remove colord
Categoria: informatica
Dic 02
Oracle e sequence
Mi è capitato un caso in cui un record inserito in una tabella intorno alle 12.00 porta un valore di chiave primaria, ottenuto leggendo una sequence, superiore del valore ottenuto dalla stessa sequence dopo circa mezzora: ID TEMPO ———- ——————- 65304 02/12/2015 10:55:27 65297 02/12/2015 12:37:38 Il mio DBA …
Ago 12
Oracle e le transazioni
Appunti sul funzionamento delle transazioni in Oracle. Oracle è transaction-oriented; cioè, utilizza le transazioni per assicurare l’integrità dei dati. Una transazione è una serie di una o più istruzioni SQL logicamente correlate, definite dall’utente per eseguire una certa operazione. On progress. Read more…
Mag 20
XML beautifier con xmllint
xmllint è una utility che fa parte del pacchetto: libxml2-utils Per installarlo $ sudo apt-get install libxml2-utils Avevo bisogno di un “abbellitore” (beautifier) per codice XML. Ci sono tanti bei servizi anche online, ma me ne serviva uno di integrato con l’editor PHP che uso, Geany. Geany consente di inviare frammenti di codice sezionati dal …
Mag 19
Aiuto!!! LA CPU bolle!
Se vi siete trovati come me ad iniziare l’estate con il PC che scotta, vi consiglio queste utilities: i8kmon i8kctl che vi servono per monitorare e controllare i parametri per il raffrescamento. Ulteriori informazioni nel Wiki. Fonti: http://www.cyberciti.biz/faq/controlling-dell-fan-speeds-temperature-on-ubuntu-debian-linux/ http://manpages.ubuntu.com/manpages/karmic/man1/i8kctl.1.html http://askubuntu.com/questions/281478/fan-speed-in-ubuntu-pwmconfig-no-pwm-capable-sensor-modules-installed
Mar 08
Pillole PHP/Yii: far transitare parametri da HTTP alla pagina web
Dalla request alla pagina web Grande è la tentazione di utilizzare i valori provenienti dalla $_REQUEST direttamente nella view, ma così facendo rischiamo di perdere pezzi per strada. Il percorso corretto da compiere è questo $_REQUEST —> controller —> action —> view. Esempio, voglio far transitare una variabile $payment_id dal flusso HTTP alla pagina web …
Mar 04
Pillola PHP/Yii lavorare con le date
Salvare una data 25/12/2015 in MySQL, leggerla e visualizzarla nello stesso formato Occorre un po’ di magheggio per gestire le date con Yii. Il formato con cui MySQL registra out-of-the-box i campi data è quello ISO (yyyy-mm-dd). Per rendere compatibile la nostra applicazione con questo formato (non andiamo a cambiare il locale del database, e …
Feb 17
Pillola Oracle
Oggi la pillola parla di Oracle. Più volte mi sono trovato a gestire errori Oracle che hanno origini diverse. In questo sito ho trovato quasi tutti i casi a cui mi sono trovato di fronte. In questo caso però affrontiamo solo l’aspetto fondamentale del collegamento tra un client e un server. Caso d’uso La situazione …
Feb 12
Yii pillole
Continuiamo la nostra serie di pillole su piccoli ma spesso fastidiosi task, questa volta sul gestore di design pattern Yii. Come realizzare un menu a tendina, o combo box, o casella di selezione o dropdown menu con Yii, prendendo i valori da una tabella di un database. In sostanza ciò che vogliamo realizzare è una …
Gen 27
Bluefish: come salvare i parametri di configurazione
Uso Bluefish editor per scrivere codice PHP/JavaScript e HTML. Consente anche di gestire progetti un po’ come fa Eclipse, ma lo uso sostanzialmente come editor. Da un po’ di tempo avevo questo comportamento fastidioso: impostavo come carattere di default dell’editor un Monospace 9pt (Modifica > Preferenze > Caratteri e colori > caratteri dell’editor) ma …
Commenti recenti