Categoria: scienze

Samba

Samba è un software client/server simile ad FTP per condividere risorse disco tra client Linux/Windows. Verifico se a bordo ho un server samba che gira $ ps ax | grep samba $ se risponde così non abbiamo un demone samba che gira a bordo. Del resto un demone samba nella nostra macchina ha senso se …

Continua a leggere

Come fu che mi innamorai della Fisica

Maggio 1988, Università di Padova, Facoltà di Ingegneria, lezione di Fisica II. Nell’aula P400 di via Paolotti a Padova siamo stretti come sardine. Durante una lezione sulle onde, capita un temporale molto forte: l’aula è un prefabbricato e il soffitto è in lamiera. Il frastuono della tempesta copre la lezione del prof. Nicolosi che, per …

Continua a leggere

Come modificare la frequenza di aggiornamento degli RSS in Firefox

Lo strumento degli RSS (Really Simple Syndicate) è da tempo un metodo facile poco oneroso di tenerci aggiornati sui portali dei giornali, dei notiziari o nei forum. Sono sostanzialmente dei file XML che vengono generati in tempo reale lato server e vengono letti  a campionamento lato client tramite dei componenti detti RSS reader come software …

Continua a leggere

Alan Turing (23 giugno 1912 – 7 giugno 1954)

Sentii parlare di Alan Turing per la prima volta al corso di Automi e linguaggi formali nel 1988. Era tenuto dal prof. Pagello al DEI dell’Università di Padova, corso che credo ora vada sotto il nome di Informatica Teorica. Seguii il corso ma non diedi l’esame. Ma mi rimasero impresse molte cose profonde, come la …

Continua a leggere

SoapUI: un utile strumento per testare servizi web… e non solo!

Il test di servizi web è particolarmente delicato in quanto spesso si vanno a toccare punti delicati del protocollo HTTP. SoapUI è un software disponibile in varie versioni (free e Pro) e ho messo insieme un po’ di appunti prodotti strada facendo e risolvendo via via vari problemi. Sempre nel solco del mio solito proposito, …

Continua a leggere

Piwik – Web Analytics

Piwik è un software open source con una notevole velleità: battere Google Analytics. Piwik si basa sulla tecnologia PHP/MySQL; il software è rilasciato con licenza GPL versione 3 e ha diverse caratteristiche interessanti che riporto dal sito: Reports sulle statistiche web in tempo reale: in Piwik, i reports sono generati in tempo reale per default. …

Continua a leggere

Thunderbird e la rubrica

Ho dovuto reinstallare Thunderbird in una partizione del disco per motivi che non sto a ricordare. Ho tutta la posta sul server remoto, uso IMAP come protocollo per cui nessun problema per quanto riguarda i messaggi. Per recuperare la rubrica invece, che è in locale, ho dovuto importarla. Come si fa? La rubrica è contenuta …

Continua a leggere

Realizzare un web service con Mirth

Finora ho realizzato applicazioni Mirth che leggevano da servizi web. E’ interessante anche sapere che i web service si possono fare con Mirth. Il contesto è questo: un’azienda “periferica” produce una informazione (ad esempio: un laboratorio che produce l’analisi di un campione di sangue) e il dato deve essere trasmesso all’azienda “madre” perché lo registri …

Continua a leggere

Bottiglia di Klein

Un oggetto curioso, come il nastro di Möbius che è una varietà di dimensione 2 non orientabile: sul nastro di Möbius una formica che parte da un certo punto del nastro, cammina cammina e si ritroverà nello stesso punto (perché il nastro è chiuso) ma dall’altra faccia del nastro. Come farsi un nastro di Möbius …

Continua a leggere

Novità in Volunia

 Dal 18 maggio Volunia si è presentato ai suoi power user con alcune novità. Nel comunicato del team, si sono spiegati i motivi del silenzio stampa degli ultimi mesi e sono stati ringraziati gli utenti che hanno testato il sistema fornito una messe di segnalazioni. Sulla base di queste si sono decisi tre passi innovativi: …

Continua a leggere