Tag: software

Interferometria e codice Python

Interferometria: tecnica utilizzata in fisica per dedurre proprietà della materia o di campi attraverso l’interferenza delle onde. L’interferometria è utilizzata per esempio negli ologrammi per identificare variazioni anche piccolissime intervenute nel tempo della forma di un oggetto e in astrofisica per rilevare le forme di oggetti molto lontani. Questo articolo rappresenta un “ground breaking work” perché per la prima volta si è visto davvero la forma di un buco nero lontanissimo attraverso il suo disco di accrescimento così come era stato previsto dalla teoria.

Martorèo

È un vocabolo del dialetto veneto, almeno nella mia zona di origine che si situa nel baricentro tra le città di Venezia, Padova e Treviso. Amici della provincia di Treviso mi segnalano che da quelle parti verso la Pedemontana si chiami Mazariòl o Mathariòl, pronunciato con il suono della theta greca (la fricativa dentale sorda dell’alfabeto …

Continua a leggere

Personalizzare Bootstrap

Bootstrap “appena tolto dalla confezione” (out-of-the-box) ha la possibilità di gestire grid-systems per un massimo di 12 colonne. Io ho bisogno di realizzare una tabella con 13 colonne. Dopo il solito giro di forum mi imbatto nel sito di Bootstrap (quale sito migliore?) che mi mostra questo favoloso servizio di personalizzazione col quale possiamo cambiare praticamente tutto …

Continua a leggere

Pillole PHP/Yii: far transitare parametri da HTTP alla pagina web

Dalla request alla pagina web Grande è la tentazione di utilizzare i valori provenienti dalla $_REQUEST direttamente nella view, ma così facendo rischiamo di perdere pezzi per strada. Il percorso corretto da compiere è questo $_REQUEST —> controller —> action —> view. Esempio, voglio far transitare una variabile $payment_id dal flusso HTTP alla pagina web …

Continua a leggere

Pillola PHP/Yii lavorare con le date

Salvare una data 25/12/2015 in MySQL, leggerla e visualizzarla nello stesso formato Occorre un po’ di magheggio per gestire le date con Yii. Il formato con cui MySQL registra out-of-the-box i campi data è quello ISO (yyyy-mm-dd). Per rendere compatibile la nostra applicazione con questo formato (non andiamo a cambiare il locale del database, e …

Continua a leggere

Campionato internazionale di innovazione per PHP e JS

Il premio Innovazione è una iniziativa nata nel 2004 dal sito PHP Classes. Lo scopo è incoraggiare più sviluppatori a creare e condividere componenti innovative, come anche fornire componenti che hanno lo stesso scopo a riguardo di altre già pubblicate in passato. L’iniziativa è stata estesa anche al sito JSClasses nel 2013. La novità per …

Continua a leggere

JAVA fundamentals

Questo articolo parla del sistema operativo in cui può essere eseguito un programma scritto in Java. Qual è? Tutti. Ovvero: in una macchina virtuale! Questo inguaggio nasce con l’obiettivo di non avere bisogno di essere “portato” da un sistema operativo ad un altro. Il programmatore non deve avare compilatori/linker specifici per ciascun sistema operativo ma …

Continua a leggere

SVN

Subversion, dopo Mercurial HG, Git e CVS, è il quarto sistema di gestione delle versioni che uso. Un piccolo howto on progress nel mio Wiki.

Inversion of Control

Mi imbatto, leggendo le note di NodeBeginner.org su Node.js, nel problema di interfacciare il nostro programma con librerie terze: alla svelta si può rimane impigliati in una rete da pesca. Questo sito parla (anche in italiano) del modo di gestire le dipendenze per dormire sonni tranquilli. Da leggere con calma.