Verticalizzare Opencart: una impresa con molte insidie. Ma il software è scritto con il paradigma MVC ed è sopratutto OpenSource. Alcuni suggerimenti per risolvere i problemi riscontrati.
Archivio Novembre 2011
Nov 27
Yii in ambienti promiscui
Si possono usare prefissi alle tabelle per far convivere più sottoschemi all’interno di un solo schema. Buono per ambienti promiscui. Perché le classi omettano tale prefisso nel loro nome (quindi, a partire dalla tabella tbl_user, generare la classe User e non TblUser) editare il file protected/config/main.php e aggiungere la riga tablePrefix’ => ‘tbl_’, nel descrittore …
Nov 26
Bosone di Higgs, particella di Dio
Una delle più ricercate particelle nel nostro campo, il bosone di Higgs, sì sta rivelando difficile da catturare. Potrebbe essere che non esiste neppure. Tutto quello che i fisici sanno è che qualcosa è richiesto dalla nuova teoria. Potrebbe essere il bosone di Higgs: che sarebbe la soluzione più semplice, o abbiamo bisogno di escludere …
Nov 21
Installazione di Mirth Connect
Comincio a scrivere un po’ di informazioni su come si configura e come si usa Mirth
Nov 18
Come faccio a testare se Java funziona sul mio computer?
How do I test whether Java is working on my computer? Ci sono diversi modi, uno semplice e simpatico è questo: http://ow.ly/7xGyF
Nov 16
i18n & l10n
Cosa significano queste sigle? internationalization → i[ altre 18 lettere ]n → i18n localization → l[altre 10 lettere]n → l10n Fine della magia. Stando al sito del Consorzio Web la localizzazione è la declinazione di un prodotto nella lingua (ma anche negli usi e costumi) di una particolare comunità (Italia, Catalogna, USA etc); l’internazionalizzazione è …
Nov 07
Misurare il software
Come si fa a misurare un progetto software? In kili? in metri cubi? Esiste una specifica unità di misura e un algoritmo per il calcolo. E anche un esempio su un progetto di Cloud Computing.
Nov 02
hg Mercurial: sistema di versionamento ad alte prestazioni
Fantastico! Provengo da CVS (Concurrent Versioning System) e ho trovato questo sistema di versionamento, per dirla coi matematici, un meraviglioso prolungamento analitico di CVS: l’interfaccia testuale è molto simile (gli usuali comandi di init, add, commit, log, eccetera). sito: http://hgbook.red-bean.com/ , oppure qui per un bellissimo ground-up tutorial). hg è un sistema di versionamento multi …
Commenti recenti