Ci sono vari modi in Ubuntu per cercare informazioni su un pacchetto, in generale sono mutuamente esclusivi (un pacchetto si gestisce con un gestore o con l’altro, mai con tutti quanti).
Esempi
$ dpkg --print-avail vim-common Package: vim-common Priority: important Section: editors Installed-Size: 323 Origin: Ubuntu Maintainer: Ubuntu Developers <ubuntu-devel-discuss@lists.ubuntu.com> Bugs: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+filebug Architecture: amd64 Source: vim Version: 2:7.4.712-2ubuntu4 Replaces: vim-gui-common (<< 2:7.4.488-4~) Depends: libc6 (>= 2.3.4) Recommends: vim | vim-gnome | vim-gtk | vim-athena | vim-nox | vim-tiny Breaks: vim-gui-common (<< 2:7.4.488-4~) Filename: pool/main/v/vim/vim-common_7.4.712-2ubuntu4_amd64.deb Size: 102918 MD5sum: 53a26189ee129613ef153cc8d43dbb4c Description: Vi IMproved - Common files Original-Maintainer: Debian Vim Maintainers <pkg-vim-maintainers@lists.alioth.debian.org> SHA1: 30391762a053f76f766b263f5adb9665108b12fd SHA256: 87b12bd7bba0df3e5ffdd1fcfc38103a6cc2aeb4958717f5f7dd635051c5a2f6 Homepage: http://www.vim.org/ Description-md5: dc8579ec9ee0dc36b43d271645170c36 Supported: 9m Task: minimal
oppure
$ apt-cache show conky Package: conky Architecture: all Version: 1.12.2-1 Priority: optional Section: universe/utils Origin: Ubuntu Maintainer: Ubuntu Developers <ubuntu-devel-discuss@lists.ubuntu.com> Original-Maintainer: Vincent Cheng <vcheng@debian.org> Bugs: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+filebug Installed-Size: 28 Depends: conky-std | conky-cli | conky-all Filename: pool/universe/c/conky/conky_1.12.2-1_all.deb Size: 3244 MD5sum: 471cf8fb8bcd0d625eb765dcd769a6e4 SHA1: 858a207e872da62504526dad7121734e4dcbed7c SHA256: 64ea4228325b775b1f714cc8a1b26ca2d871de6142b8de70a017b4addf9b4b2b SHA512: 2540b39ce9a36185646b70feba7fe42f2d62633e4aa7f8c1f14bbc8aa9a36c2b1708c2bf7f4d245835e790ff4f59ebe04ee9bc7be85c09c44bc0eb67ec33d312 Homepage: https://github.com/brndnmtthws/conky Description-it: monitor di sistema altamente configurabile (pacchetto di transizione) Conky è un monitor di sistema che può visualizzare quasi tutto, sulla finestra root del desktop o in una propria finestra. Conky ha molti oggetti incorporati, oltre alla capacità di eseguire programmi o script esterni (sia esternamente sia attraverso l'uso interno di Lua). . Questo è un pacchetto fittizio per facilitare la transizione al nuovo schema di pacchettizzazione. Può essere rimosso senza problemi dopo l'aggiornamento/l'installazione. Description-md5: 6ae2b0f9855afb8d0a149407cf95bd93
oppure
$ aptitude show conky Pacchetto: conky Versione: 1.12.2-1 Stato: non installato Priorità: opzionale Sezione: universe/utils Responsabile: Ubuntu Developers <ubuntu-devel-discuss@lists.ubuntu.com> Architettura: all Dimensione pacchetto installato: 28,7 k Dipende: conky-std | conky-cli | conky-all Descrizione: monitor di sistema altamente configurabile (pacchetto di transizione) Conky è un monitor di sistema che può visualizzare quasi tutto, sulla finestra root del desktop o in una propria finestra. Conky ha molti oggetti incorporati, oltre alla capacità di eseguire programmi o script esterni (sia esternamente sia attraverso l'uso interno di Lua). Questo è un pacchetto fittizio per facilitare la transizione al nuovo schema di pacchettizzazione. Può essere rimosso senza problemi dopo l'aggiornamento/l'installazione. Homepage: https://github.com/brndnmtthws/conky
oppure
$ apt show conky Package: conky Version: 1.12.2-1 Priority: optional Section: universe/utils Origin: Ubuntu Maintainer: Ubuntu Developers <ubuntu-devel-discuss@lists.ubuntu.com> Original-Maintainer: Vincent Cheng <vcheng@debian.org> Bugs: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+filebug Installed-Size: 28,7 kB Depends: conky-std | conky-cli | conky-all Homepage: https://github.com/brndnmtthws/conky Download-Size: 3.244 B APT-Sources: http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy/universe amd64 Packages Description: monitor di sistema altamente configurabile (pacchetto di transizione) Conky è un monitor di sistema che può visualizzare quasi tutto, sulla finestra root del desktop o in una propria finestra. Conky ha molti oggetti incorporati, oltre alla capacità di eseguire programmi o script esterni (sia esternamente sia attraverso l'uso interno di Lua). . Questo è un pacchetto fittizio per facilitare la transizione al nuovo schema di pacchettizzazione. Può essere rimosso senza problemi dopo l'aggiornamento/l'installazione.
oppure ancora
$ snap info sweethome3d-homedesign name: sweethome3d-homedesign summary: An interior design application to draw house plans & arrange furniture publisher: Jean-Baptiste Lallement (jibel) store-url: https://snapcraft.io/sweethome3d-homedesign contact: https://launchpad.net/~jibel license: GPL-2.0 description: | Sweet Home 3D is a free interior design application that helps you place your furniture on a house 2D plan, with a 3D preview. Available at http://www.sweethome3d.com/, this program is aimed at people who want to design their interior quickly, whether they are moving or they just want to redesign their existing home. Numerous visual guides help you draw the plan of your home and layout furniture. You may draw the walls of your rooms upon the image of an existing plan, and then, drag and drop furniture onto the plan from a catalog organized by categories. Each change in the 2D plan is simultaneously updated in the 3D view, to show you a realistic rendering of your layout. snap-id: EPpzG3puHCgp1HI89uqVPTmAuKgbLhV1 channels: latest/stable: 6.6 2021-08-25 (15) 140MB - latest/candidate: 6.6 2021-08-25 (15) 140MB - latest/beta: 6.6 2021-08-25 (15) 140MB - latest/edge: 6.6 2021-08-25 (15) 140MB -
Che differenza c’è?
Con apt si accede al parco applicazioni ufficialmente distribuite da Canonical.
Con snap so accede ad altre applicazioni non facenti parte della distribuzione Ubuntu che in genere si scaricano con tutte le dipendenze necessarie. A volte queste applicazioni potrebbero non integrarsi alla perfezione con Ubuntu.
dpgk è il gestore di pacchetti di Debian di più basso livello, e apt/aptitude sono client che utilizzano dpkg per installare, aggiornare o rimuovere pacchetti. Nel man
di dpkg
infatti si legge:
dpkg is a medium-level tool to install, build, remove and manage Debian packages. The primary and more user-friendly front-end for dpkg as a CLI (command-line interface) is apt(8) and as a TUI (terminal user interface) is aptitude(8). dpkg itself is controlled entirely via command line parameters, which consist of exactly one action and zero or more options. The action-parameter tells dpkg what to do and options control the behavior of the action in some way.
Dunque
- apt è la command-line interface (il comando come espresso dall’esempio sopra) di
dpgk
e - aptitude è la terminal user interface di
dpkg
, una interfaccia molto oldish che mi ricorda Norton Commander
I cari vecchi anni ’80…
Commenti recenti