E’ passato un anno dalla morte di Steve Jobs. Lo ricordo, assieme ad un altro grande, ma molto meno famoso, dell’informatica.
Categoria: internet
Set 11
Navigazione da diporto
Questo è un mestiere in cui hai la possibilità di imparare davvero di tutto. Oggi mi trovo a dover personalizzare un software per scopi nautici e devo imparare cos’è una nave da diporto. C’è una norma di legge che definisce la navigazione da diporto, il D.L. 18 luglio 2005, n.171: Ai fini del presente codice …
Set 10
A Bug’s Life(ray)
Mi sono imbattuto in questo problema in Liferay: creo un forum (message board) creo un gruppo assegno utenti al gruppo A questo punto (al momento dell’assegnazione) mi viene notificato un errore “User groups is temporarily not available”. Mi accorgo che nel creare il gruppo è stato associata un template di default. Vorrei deselezionarlo: non posso. …
Ago 01
Volunia: il team si racconta
Lug 11
CERN Tweetup: un anno di AMS nei cieli
Mercoledì 25 luglio 2012 il CERN organizza un evento con la collaborazione di ESA e NASA in occasione della visita ai laboratori del progetto AMS del CERN dei 6 astronauti che hanno installato il rivelatore AMS 02 a bordo della International Space Station (ISS). AMS (Alpha Magnetic Spectrometer) è l’esperimento di studio nella materia oscura …
Lug 11
Improving Mirth experience: manipolazione degli HL7
Ho dovuto progettare un’applicazione Mirth (un web service) che riceve un messaggio SOAP contenente un testo HL7 i cui dettagli sono qui riassunti: sbustare il messaggio HL7 da SOAP; salvare la testata in Oracle se il documento HL7 è di tipo MDM, estrarre l’allegato contenuto nel campo OBX salvare il documento nel NAS sotto la …
Giu 25
Come modificare la frequenza di aggiornamento degli RSS in Firefox
Lo strumento degli RSS (Really Simple Syndicate) è da tempo un metodo facile poco oneroso di tenerci aggiornati sui portali dei giornali, dei notiziari o nei forum. Sono sostanzialmente dei file XML che vengono generati in tempo reale lato server e vengono letti a campionamento lato client tramite dei componenti detti RSS reader come software …
Giu 19
SoapUI: un utile strumento per testare servizi web… e non solo!
Il test di servizi web è particolarmente delicato in quanto spesso si vanno a toccare punti delicati del protocollo HTTP. SoapUI è un software disponibile in varie versioni (free e Pro) e ho messo insieme un po’ di appunti prodotti strada facendo e risolvendo via via vari problemi. Sempre nel solco del mio solito proposito, …
Giu 11
Marchiori lascia Volunia
Con un articolo al Sole 24 Ore di venerdì 8 giugno Massimo Marchiori ha rassegnato le dimissioni da direttore tecnico del progetto Volunia da lui ideato per dissapori con il Consiglio di Amministrazione. Ha voluto specificare che il progetto è stato frainteso fin dall’inizio come “nuovo motore di ricerca”, che gli sono state imposte delle …
Giu 05
Piwik – Web Analytics
Piwik è un software open source con una notevole velleità: battere Google Analytics. Piwik si basa sulla tecnologia PHP/MySQL; il software è rilasciato con licenza GPL versione 3 e ha diverse caratteristiche interessanti che riporto dal sito: Reports sulle statistiche web in tempo reale: in Piwik, i reports sono generati in tempo reale per default. …
Commenti recenti