Yii è il frameword MVC del momento, lo sto studiando e mi sono preso la libertà di ripensare un po’ al pattern di sviluppo MVC secondo un contesto che mi ha aiutato a chiarire alcune cose sul suo funzionamento. Ho scritto questo articoletto per ricordarmi che questo modo di vedere le cose me le ha …
Categoria: internet
Apr 20
Esperimenti con HL7
Healt Level Seven è uno standard di comunicazione che definisce di tutti gli standard per lo scambio, la gestione, l’integrazione, la condivisione e il reperimento di dati sanitari in formato elettronico. Il messaggio Hl7 è un file di testo, una sorta di XML, ma non in formato markup. Un messaggio Hl7 può essere di diversi …
Apr 11
Alfresco: problemi a migrare verso la versione 4?
Ho trovato una interessantissima diatriba sui problemi incontrati nel migrare alla versione 4. Si è scomodato ad intervenire perfino il CEO di Alfresco Software. Fino a metà il tono è costruttivo, poi ho lasciato stare. Vale la pena di leggerlo: http://bit.ly/HJDK4L
Apr 10
Lorem ipsum dolor sit amet…
Questo testo, scritto in un latino a dir poco maccheronico, è in uso dal XVII secolo come testo “demo”, come si direbbe adesso, per valutare l’impatto visivo di un testo scritto, il cui significato non è importante quanto la resa visuale dell’impaginazione. La storia di questo strano testo, e di come sia coinvolto Cicerone, si …
Feb 17
SQL injection – una tecnica di hacking per violare i database
Tempo fa scrissi questo articoletto sulla tecnica di SQL injection che è una metodologia di attacco che consente, se non si prendono le necessarie cautele, di violare un database. Nell’esempio c’è la descrizione del problema assieme ad un metodo di protezione contro gli attacchi basato su PHP e Oracle.
Feb 10
Altre modifiche su Opencart
Altre modifiche al multi-store realizzato con Opencart. In particolare volevo che clienti e Amministratore potessero vedere da quale negozio erano stati inoltrati gli ordini, di base questa funzionalità non c’è. Nelle pagine di how-to le indicazioni per raggiungere questo scopo.
Feb 07
Volunia: una applicazione cross-social
Mi piace pensarla così: non è un social network in senso tradizionale. È un’applicazione cross-social, che attraverso un motore di ricerca mette in contatto le persone in base all’interesse che le ha portate nel sito, forse davvero la prima applicazione sociale non fine a se stessa. Anziché fare la pagina del sito che ci piace …
Feb 06
Volunia: svelato il nuovo progetto di motore di ricerca in conferenza stampa
Alle 12, più quarto d’ora accademico, si è svolta a Palazzo del Bo, sede storica dell’Università di Padova, la conferenza stampa in cui Massimo Marchiori [1][2] ha illustrato cos’è Volunia. Ho seguito in streaming la conferenza, poiché l’accesso alla Sala dell’Archivio Antico era riservata agli accreditati stampa. Streaming pessimo almeno nella parte iniziale. Forse qualcuno …
Gen 26
RBAC – Role Based Access Control
Yii implementa la gestione dei permessi secondo il paradigma RBAC che permette di definire chi può fare cosa su quale oggetto e a quale livello. Ad esempio: un amministratore di un social network può reimpostare la password dei singoli utenti se loro se la sono dimenticata; mentre ogni utente può gestire completamente il proprio profilo, …
Gen 17
Gestire le relazioni molti-a-molti con Yii
Studiando il manuale Agile Web Application Development with Yii 1.1 and PHP 5 mi sono imbattuto in un problema che causa un errore di Yii a causa di un passaggio parametri non corretto. Dettagli nella pagina di Yii.
Commenti recenti