Categoria: internet

Le cifre del Web

Mentre preparo degli appunti sul web per un lavoro che devo fare, mi imbatto in questo interessantissimo video che snocciola una serie di cifre sull’utilizzo dei maggiori servizi web del momento.

Volunia Power User

Sono stato sorteggiato come Power User… sono proprio curioso.

Modifica ai virtualhost per l’applicazione ecommerce

Tenere due domini di secondo livello mi provoca problemi con i cookies nelle sessioni in cui ho due tab aperte sui due siti: infatti il cookie è unico e, se si lavora con un solo browser, insorgono problemi, Opencart non riesce ad aprire due sessioni distinte, e prima o poi, una mangia l’altra. Per ovviare …

Continua a leggere

Come configurare Opencart in modalità multi-store

Configurare Opencart (e il software a corredo del server web!) per realizzare più negozi con una sola installazione del popolare software di e-commerce.

Volunia: un punto di vista radicalmente nuovo nei motori di ricerca

Ho aderito entusiasticamente come aspirante power user del progetto di Massimo Marchiori perché mi piacciono le idee nuove. Marchiori ha prudenzialmente  evitato di fornire dettagli sul suo progetto, sicuro che Google avrebbe “sicuramente messo al lavoro un centinaio di ingegneri per lavorare notte e giorno” sulla sua idea e batterlo sul tempo. Ha inventato HyperSearch dal …

Continua a leggere

Opencart – software open source per ecommerce

Verticalizzare Opencart: una impresa con molte insidie. Ma il software è scritto con il paradigma MVC ed è sopratutto OpenSource. Alcuni suggerimenti per risolvere i problemi riscontrati.

Installazione di Mirth Connect

Comincio a scrivere un po’ di informazioni su come si configura e come si usa Mirth

i18n & l10n

Cosa significano queste sigle? internationalization → i[ altre 18 lettere ]n → i18n localization → l[altre 10 lettere]n → l10n Fine della magia. Stando al sito del Consorzio Web la localizzazione è la declinazione di un prodotto nella lingua (ma anche negli usi e costumi) di una particolare comunità (Italia, Catalogna, USA etc); l’internazionalizzazione è …

Continua a leggere

Misurare il software

Come si fa a misurare un progetto software? In kili? in metri cubi? Esiste una specifica unità di misura e un algoritmo per il calcolo. E anche un esempio su un progetto di Cloud Computing.

hg Mercurial: sistema di versionamento ad alte prestazioni

 Fantastico! Provengo da CVS (Concurrent Versioning System) e ho trovato questo sistema di versionamento, per dirla coi matematici, un meraviglioso prolungamento analitico di CVS: l’interfaccia testuale è molto simile (gli usuali comandi di init, add, commit, log, eccetera). sito: http://hgbook.red-bean.com/ , oppure qui per un bellissimo ground-up tutorial). hg è un sistema di versionamento multi …

Continua a leggere