Una delle (molte) pregevoli caratteristiche di Laravel è la possibilità di allestire un database alimentandolo con dati di test (fake) che in Laravel è facilissima grazie ad una classe Faker scritta da François Zaninotto. Dopo aver creato il file per la migrazione di una tabella Articles, Artisan ci mette a disposizione la funzionalità seeder cioè …
Categoria: programmazione
Ott 16
Pillole Laravel – localizzazione
Affinché le date e il tempo dell’applicazione Laravel siano sincronizzate con l’orologio del server occorre agire sui file di configurazione dell’applicazione. Ovviamente questo non è detto sia ciò che si desidera perché per esempio vogliamo che sia un jet lag tra il server e l’applicazione. In ogni caso, il file da modificare è uno soltanto: …
Set 26
PHP 7 – what’s new – III
Dichiarazioni di tipo ritornato da una funzione Dal PHP7 è possibile specificare il tipo di ritorno di una funzione, cioè qual è il tipo della variabile ritornata da una funzione. I tipi disponibili sono i quattro riportati nell’articolo precedente (int, string, float, bool). Output: $ php 6.php integer: 6 A cosa ci serve dichiarare il …
Mag 25
Martorèo
È un vocabolo del dialetto veneto, almeno nella mia zona di origine che si situa nel baricentro tra le città di Venezia, Padova e Treviso. Amici della provincia di Treviso mi segnalano che da quelle parti verso la Pedemontana si chiami Mazariòl o Mathariòl, pronunciato con il suono della theta greca (la fricativa dentale sorda dell’alfabeto …
Mag 08
Upgrade Ubuntu da 15.04 a 16.04 LTS Dapper Drake
Ho aggiornato il mio Ubuntu 15.04 alla 16.04 LTS Dapper Drake, rimanendo in attesa dell’8 luglio per poter ulteriormente aggiornare alla 18.04 LTS Bionic Beaver Sono successi alcuni inconvenienti, non gravissimi, che elenco: MySQL non parte più. In questo caso ho dovuto reinstallare mysql-server e aggiornare il file di configurazione di Apparmor che non consentiva …
Mar 29
Pillole UNIX: acquisire il DNS dal server attraverso una sessione VPN
Mi sono imbattuto in questo problema. Per accedere alla rete aziendale di un cliente in modo sicuro mi è stato assegnato un collegamento VPN che ho utilizzato mediante un client OpenVPN. Lo script di configurazione del client però mancava delle istruzioni per acquisire gli IP del DNS necessari per navigare una volta collegati. Ciò che …
Ago 11
MySQL – gestione degli errori in inserimenti con valori nulli
Se cerchiamo di inserire dei valori nulli in un campo di una tabella dichiarato NOT NULL, il comportamento del DBMS MySQL è diverso a seconda della query che lanciamo, sulla base di un parametro di configurazione del server. Ad esempio questa query cerca di inserire un valore null in una campo …
Apr 27
Creiamo un’applicazione con Laravel
Con questo articolo creiamo da zero una applicazione PHP+Laravel. Attenzione: presuppongo che stiate lavorando con una distribuzione Linux Ubuntu! PHP Ci posizioniamo nella cartella htdocs della installazione del nostro web server (Apache, Ngnix, LiteSpeed,…) $ composer create-project laravel/laravel middleware 5.2.* MySQL mysql > create database middleware; mysql > grant all privileges on middleware.* to ‘middleware’ identified …
Mar 28
Modificare il size della UI Oracle SqlDeveloper
Il valore default della dimensione del carattere con cui è visualizzata l’interfaccia utente (non il font dell’editor!) è, almeno per i miei gusti, piuttosto piccolino. C’è un modo per aumentarlo $ cd .sqldeveloper/system4.0.3.16.84/o.sqldeveloper.12.2.0.16.84 (occhio che dipende dalla versione, verificare nella propria installazione) Aprire il file $ nano ide.properties alla voce # The default Ide.FontSize for Mac …
Mar 23
Gestione delle relazioni tra entità in Laravel
Nel mio Wiki trovate un nuovo articolo che spiega come si gestiscono le relazioni tra tabelle, di tipo 1 a molti, molti a molti, le tabelle di pivot (che consentono di realizzare le relazioni molti a molti) e le query che contemplano tre tabelle. Buona lettura, lasciate un Like se lo trovate utile.
Commenti recenti