Ho dovuto progettare un’applicazione Mirth (un web service) che riceve un messaggio SOAP contenente un testo HL7 i cui dettagli sono qui riassunti: sbustare il messaggio HL7 da SOAP; salvare la testata in Oracle se il documento HL7 è di tipo MDM, estrarre l’allegato contenuto nel campo OBX salvare il documento nel NAS sotto la …
Tag: integrazione applicativa
Apr 20
Esperimenti con HL7
Healt Level Seven è uno standard di comunicazione che definisce di tutti gli standard per lo scambio, la gestione, l’integrazione, la condivisione e il reperimento di dati sanitari in formato elettronico. Il messaggio Hl7 è un file di testo, una sorta di XML, ma non in formato markup. Un messaggio Hl7 può essere di diversi …
Ott 14
Coorperazione applicativa con Mirth, puntata 1
Sviluppo di cooperazione applicativa con Mirthconnect, una prima panoramica
Giu 23
Liferay e OpenSearch
Devo integrare nella ricerca OpenSearch, effettuata da Liferay, Alfresco e MediaWiki. Un howto: http://ow.ly/5oFFx
Giu 20
Apache 2: integrazione tra MirthConnect e end point dei webservices INPS
Sto lavorando all’integrazione tra due enti pubblici per la notifica punto – punto di avvio di una procedura. Qui di seguito riassumo un how to che mi è servito a configurare Apache e Mirth in modo tale che quest’ultimo, girando in locale, scriva i risultati di una interrogazione del database su un end-point pubblico. Il …
Giu 16
Mirthconnect
Ho avuto un problema nell’avvio di Mirth (www.mirthcorp.com) versione 1.8, che è lo stesso documentato qui. Per risolverlo, aprire (sono sempre sulla mia Ubuntu 10.04) Sistema > Preferenze > Sun Java 6 Policy Tool Selezionare Impostazioni di rete > Connessione diretta come illustrato: Dopodiché puntare il browser a http://localhost:8080/, Cliccare sul pulsante ed autenticarsi. Tutto …
Giu 06
Onda o particella?
Solo un paio di annotazioni nel diario. Un’interessante cartone animato per illustrare il dualismo à la De Broglie delle particelle quantistiche: http://www.youtube.com/watch?v=JiRg6gC1WhM Sto guardando due cose in questo periodo: MediaWiki (il free software – anzi, come dicono loro, il free software open source – usato da Wikipedia): software per la creazione dei Wiki veramente potente …
Mag 13
JCAPS
Ancora un’altra sigla… (Traggo da http://it.toolbox.com/wiki/index.php/JCAPS) JCAPS (Java Composite Application Platform Suite) è una suite di integrazione di applicazioni di Sun Microsystem che fornisce una piattaforma unificata, completa e basata su standard per sviluppare, installare, gestire e controllare una SOA (Architettura Orientata ai Servizi). L’adozione di una suite unificata e completa facilita l’azienda nell’integrazione di …
Apr 15
SCORM
Sharable Content Object Reference Model è un insieme di standard tecnici per la produzione e la fruizione di oggetti didattici o e-learning obiects. Non è uno standard granitico costruito da zero a tavolino, ma piuttosto un insieme di regole che indirizza chi produce questo tipo di oggetti a degli standard già presenti sul mercato che …
Dic 10
Telefonia
Mi è capitato oggi di dover gestire un ambiente di test interconnesso con la rete telefonica. Riporto qui un po’ di appunti, soprattutto per evidenziare l’abbondanza di acronimi nei quali ci si imbatte. E’ solo una lista di acronimi, non la spiegazione di cosa siano. Sul web trovate un sacco di risorse che vi spiegano …
- 1
- 2
Commenti recenti