Tag: linux ubuntu

Aiuto!!! LA CPU bolle!

Se vi siete trovati come me ad iniziare l’estate con il PC che scotta, vi consiglio queste utilities: i8kmon i8kctl che vi servono per monitorare e controllare i parametri per il raffrescamento. Ulteriori informazioni nel Wiki. Fonti: http://www.cyberciti.biz/faq/controlling-dell-fan-speeds-temperature-on-ubuntu-debian-linux/ http://manpages.ubuntu.com/manpages/karmic/man1/i8kctl.1.html http://askubuntu.com/questions/281478/fan-speed-in-ubuntu-pwmconfig-no-pwm-capable-sensor-modules-installed  

Nightmare before (the night before) Christmas

Avanzamento a Ubuntu 14.04 LTS Trusty Tahr, da 13.10 Saucy Salamander, mi ha provocato un bel po’ di guai. Dopo il primo riavvio dal termine dell’installazione (e dopo tutti i riavvii seguenti) Il pc si arresta una volta nella schermata di login. Cercando di seguire i log (Alt+F2 dopo il boot) vedo che /val/log/syslog mi …

Continua a leggere

Freon / lmsensors: controllare la temperatura a bordo della macchina

Freon gnome extension

lmsensors lmsensors è un utile strumento di Ubuntu che consente di rilevare la temperatura dei dispositivi (le CPU, la scheda madre etc) e controllare la ventola di raffreddamento. Lo screen shot raffigura il pannello di controllo psensor. Questa versione consente di visualizzare la temperatura delle CPU (se il processore è multicore, ormai è la maggioranza) …

Continua a leggere

Importare filtri di Thunderbird in un altro account

Problemino: ho un nuovo account di posta ma voglio utilizzare i filtri che ho già scritto per un altro account per smistarli tra le cartelle. Anche se lo smistamento in cartelle può essere considerata una pratica “obsoleta” (il ricorso ai tag è molto più efficiente in quanto consente di categorizzare per una o più parole …

Continua a leggere

Nautilus: problemi a connettersi ad un FS remoto servito con Samba

nautilus

Nautilus Ho avuto qualche problema a connettermi ad una unità di rete utilizzando Nautilus (l’esplora risorse di Ubuntu). Parliamo di Ubuntu, 12.04 la versione che avevo quando si è manifestata l’anomalia. Ho trovato qui la soluzione al mio problema, che riporto per brevità: Aprire il file di configurazione di Samba $ sudo vi /etc/samba/smb.conf Andare …

Continua a leggere

SoapUI: un utile strumento per testare servizi web… e non solo!

Il test di servizi web è particolarmente delicato in quanto spesso si vanno a toccare punti delicati del protocollo HTTP. SoapUI è un software disponibile in varie versioni (free e Pro) e ho messo insieme un po’ di appunti prodotti strada facendo e risolvendo via via vari problemi. Sempre nel solco del mio solito proposito, …

Continua a leggere

Retroilluminazione tastiera

Ogni tanto il mio pc da’ di matto. Sostengo sempre l’idea che l’informatica non sia una scienza esatta. Stamattina, con l’avvento del caldo estivo, la tastiera ha deciso di accendere la retroilluminazione. E, con il caldo che fa, non è proprio una situazione confortevole. Giro per il web, visto che non trovo comandi nelle Impostazioni …

Continua a leggere

Thunderbird e la rubrica

Ho dovuto reinstallare Thunderbird in una partizione del disco per motivi che non sto a ricordare. Ho tutta la posta sul server remoto, uso IMAP come protocollo per cui nessun problema per quanto riguarda i messaggi. Per recuperare la rubrica invece, che è in locale, ho dovuto importarla. Come si fa? La rubrica è contenuta …

Continua a leggere

Realizzare un web service con Mirth

Finora ho realizzato applicazioni Mirth che leggevano da servizi web. E’ interessante anche sapere che i web service si possono fare con Mirth. Il contesto è questo: un’azienda “periferica” produce una informazione (ad esempio: un laboratorio che produce l’analisi di un campione di sangue) e il dato deve essere trasmesso all’azienda “madre” perché lo registri …

Continua a leggere

Processi defunti in Linux

Oggi ho il problema che la macchina rallenta. Guardo i processi Linux e vedo un processo defunct. Google mi insegna che i processi defunct possono essere greedy. “Lo ammazzo”, penso. Mica così facile. In informatica c’è anche il concetto di uccidere un defunto… $ kill -9 3462 ma il processo è ancora in piedi (e …

Continua a leggere