Mi sono trovato di fronte ad un problema nell’accedere alla console di amministrazione del Mirth: non partiva l’applet per un problema di sicurezza, dovuto ad una nuova versione dell’Oracle Java Web Start Veniva generata una eccezione in cui il dettaglio mi forniva il motivo dell’errore java.lang.SecurityException: Missing required Permissions manifest attribute in main jar: http://mirth.myserver.com:8080/webstart/client-lib/mirth-client.jar …
Tag: oracle
Lug 11
Improving Mirth experience: manipolazione degli HL7
Ho dovuto progettare un’applicazione Mirth (un web service) che riceve un messaggio SOAP contenente un testo HL7 i cui dettagli sono qui riassunti: sbustare il messaggio HL7 da SOAP; salvare la testata in Oracle se il documento HL7 è di tipo MDM, estrarre l’allegato contenuto nel campo OBX salvare il documento nel NAS sotto la …
Mag 30
Realizzare un web service con Mirth
Finora ho realizzato applicazioni Mirth che leggevano da servizi web. E’ interessante anche sapere che i web service si possono fare con Mirth. Il contesto è questo: un’azienda “periferica” produce una informazione (ad esempio: un laboratorio che produce l’analisi di un campione di sangue) e il dato deve essere trasmesso all’azienda “madre” perché lo registri …
Feb 03
Oracle: errore 01002
Errore: ORA-01002: recupero fuori sequenza Descrizione Questo fastidioso errore era causato da un rollback che non riusciva a causa di alcune limitazioni con l’uso dei cursori (nella versione 11g; nella 10 non si era mai verificato). Continua a leggere all’interno.
Apr 30
Strumenti per lo sviluppo Oracle
Sto sviluppando un applicativo PHP/Oracle. In mancanza di strumenti di terze parti ho adottato la consolle di Oracle per l’amministrazione inclusa in Database Express Edition 10. In particolare per il debugging delle procedure e dei trigger è utile l’Object Browser; gli oggetti affetti da errori sono segnalati con un rettangolino rosso sulla sinistra del nome; …
Feb 17
Sull’uso di tablespaces separati per dati e indici
Mi sono imbattuto in questo interessantissimo botta e risposta nel sito dell’Oracle. La domanda è: sarà più performante il database nelle operazioni di lettura e scrittura (e magari anche per i backup) se mettiamo tabelle e indici in tablespace separati? I DBA con cui lavoro spesso adottano questo espediente per avere prestazioni migliori, ma alla …
Feb 16
“Howto” per l’installazione di un sistema LAOP (Linux Apache Oracle PHP)
Ho avuto la necessità di realizzarmi un ambiente di sviluppo basato su Linux, Apache e PHP ma con il vincolo di adottare una base dati Oracle. Oracle da’ la possibilità di utilizzare un server ad uso test Oracle eXpress Edition. Il sistema che ne deriva l’ho chiamato LAOP, ricordando il molto più popolare ambiente LAMP …
Nov 02
Disdette vocali per ULSS 16 / Azienda Ospedaliera di Padova
Ho integrato un sistema di gestione prenotazioni con un riconoscitore vocale per permettere la disdetta di prenotazioni di visite mediche ed esami clinici erogati attraverso il CUP dalle Aziende Sanitarie padovane. Il Sistema di Gestione Prenotazioni mette a disposizione un servizio di back end invocabile via socket. Si accede alle primitive del servizio sulla base …
Commenti recenti