Tag: programmazione

Pillole PHP/Yii: far transitare parametri da HTTP alla pagina web

Dalla request alla pagina web Grande è la tentazione di utilizzare i valori provenienti dalla $_REQUEST direttamente nella view, ma così facendo rischiamo di perdere pezzi per strada. Il percorso corretto da compiere è questo $_REQUEST —> controller —> action —> view. Esempio, voglio far transitare una variabile $payment_id dal flusso HTTP alla pagina web …

Continua a leggere

A proposito di REST

Figure 5.2: Client-Server

Sto valutando se realizzare un webservice secondo l’architettura REST oppure no. Dalla tesi di dottorato di Roy Fielding, inventore di REST (REpresentational State Transfer) “Dobbiamo poi aggiungere un vincolo per l’interazione client-server: la comunicazione deve essere «senza stato» di natura, come nello stile senza stato client-server (CSS) del paragrafo 3.4.3 (Figura 5-3), in modo tale …

Continua a leggere

Javascript: individuare l’elemento cliccato

Esiste la bella funzione elementFromPoint(x, y) che ritorna l’elemento DOM corrispondente alle coordinate che ad esempio si possono desumere dal click del mouse attraverso le proprietà clientX, clientY dell’evento: var element = document.elementFromPoint(e.clientX, e.clientY); Da questo punto in poi le proprietà dell’elemento del DOM element sono disponibili per la lettura/scrittura. Ulteriori informazioni: mozilla.org

Processi defunti in Linux

Oggi ho il problema che la macchina rallenta. Guardo i processi Linux e vedo un processo defunct. Google mi insegna che i processi defunct possono essere greedy. “Lo ammazzo”, penso. Mica così facile. In informatica c’è anche il concetto di uccidere un defunto… $ kill -9 3462 ma il processo è ancora in piedi (e …

Continua a leggere

Oracle: errore 01002

Errore: ORA-01002: recupero fuori sequenza Descrizione Questo fastidioso errore era causato da un rollback che non riusciva a causa di alcune limitazioni con l’uso dei cursori (nella versione 11g; nella 10 non si era mai verificato). Continua a leggere all’interno.  

Javascript e blocco tasto invio

Un semplice snippet che permette di bloccare l’uso del tasto INVIO nella gestione dei form, usando anche jQuery:   $(“#myForm”).bind(“keypress”, function(e) { if (e.keyCode == 13) return false; } ); Il codice funziona sia su IE 6 che su Firefox e Chrome. Il problema che mi si presentava era durante la compilazione di un modulo …

Continua a leggere

Come faccio a testare se Java funziona sul mio computer?

How do I test whether Java is working on my computer? Ci sono diversi modi, uno semplice e simpatico è questo: http://ow.ly/7xGyF  

Brian Kernighan e il suo modo di fare debugging

Brian Kernighan preferisce l’output di debug direttamente dal programma in esecuzione che l’utilizzo dei debugger. Ecco il perché.