Tag: sql

Oracle: update – select

Ovvero come scrivere un’istruzione SQL per aggiornare i campi di una tabella prendendo i valori da un’altra in join. La soluzione è valida per il dialetto di Oracle, con qualche modifica si fa girare per altri RDBMS. Me lo dimentico sempre e ogni volta devo andare a googlare per trovarlo. Basta! Me lo riporto qui …

Continua a leggere

Interrogare una tabella Oracle con like su campo LONG

Dovevo cercare una determinata stringa in una colonna TESTO di una tabella Oracle definita come LONG (contiene informazioni di testo, XML nel mio caso). Un’operazione semplice, pensavo. Ho utilizzato l’operatore LIKE: ma con scarso successo, infatti l’errore che si è verificato è il seguente: ORA-00932: tipi di dati incoerenti: previsto CHAR, ottenuto LONG 00932. 00000 …

Continua a leggere

Considerazioni su database NoSQL

NoSQL

Una veloce incursione nella sfera dei databse NoSQL. NoSQL è un movimento che promuove sistemi software dove la persistenza dei dati è in generale caratterizzata dal fatto di non utilizzare il modello relazionale, di solito usato dalle basi di dati tradizionali (RDBMS). L’espressione fa infatti riferimento al linguaggio SQL, che è il più comune linguaggio di interrogazione dei dati nei database relazionali, qui preso …

Continua a leggere

Pillole Oracle: due utilità di SqlDeveloper

oracle sqldeveloper

Vuoi salvarti in una raccolta di segnalibri le istruzioni SQL che usi spesso? Strumenti –> Preferenze –> Database –> Modelli di codice editor SQL Per richiamare la query, digita la scorciatoia, e l’editor ti proporrà la query completa in un balloon. Vuoi invece trasformare una query già scritta in maiuscolo, minuscolo, o prima lettera maiuscola? …

Continua a leggere

Oracle – come recuperare lo script DLL di una vista

oracle sqldeveloper

Ho bisogno di rivedere il codice SQL di una vista di un utente diverso da quello con cui sono collegato al DBMS. Se ho privilegi di select sulla vista lo posso fare. L’oggetto ALL_VIEWS è una vista su tutte le viste visibili all’utente. I parametri della query sono ovviamente CASE SENSITIVE. Nel campo TEXT si …

Continua a leggere

Oracle e sequence

Mi è capitato un caso in cui un record inserito in una tabella intorno alle 12.00 porta un valore di chiave primaria, ottenuto leggendo una sequence, superiore del valore ottenuto dalla stessa sequence dopo circa mezzora:         ID TEMPO ———- ——————-      65304 02/12/2015 10:55:27      65297 02/12/2015 12:37:38 Il mio DBA …

Continua a leggere

SQL injection – una tecnica di hacking per violare i database

Tempo fa scrissi questo articoletto sulla tecnica di SQL injection che è una metodologia di attacco che consente, se non si prendono le necessarie cautele, di violare un database. Nell’esempio c’è la descrizione del problema assieme ad un metodo di protezione contro gli attacchi basato su PHP e Oracle.