Categoria: internet

LibreOffice in pillole: il plugin MacroFormatterADP

macroformatter

Tra i molti plugin disponibili per Libreoffice, vi volevo illustrare MacroFormatterADP, un programma di formattazione del testo utile per evidenziare testo che costituisce un brano di un codice sorgente di un linguaggio di programmazione. MacroFormatterADP: come installarlo Il plugin MacroFormatterADP è disponibile a questo URL. È stato sviluppato da Andrew Pitonyak. Come prima operazione, scaricate …

Continua a leggere

Perseverance atterra su Marte

Mars Perseverance Mastcam-Z

Il veicolo terrestre (rover) Perseverance che esplorerà i dintorni del cratere Jezero nell’ambito della missione Mars 2020, del Mars Exploration Program, è atterrato venerdì 18 febbraio 2021 alle 3:55 PM EST (le 21:55 in Italia) dopo aver percorso una traiettoria di 472 milioni di km in 203 giorni. Va ad aggiungersi agli altri quattro rover …

Continua a leggere

Google: la frequenza di rimbalzo collassa. Parte 2

Google Analytics

Avevamo visto nel post precedente che un problema di configurazione aveveva fatto precipitare improvvisamente la frequenza di rimbalzo. Per accorgerci di dove stia il problema avevo due strade, una un po’ più complicata e una semplice. Frequenza di rimabalzo quasi a 0: che è successo? Come ho già detto prima, il problema è la doppia …

Continua a leggere

Google: la frequenza di rimbalzo collassa. Che succede?

Google Analytics

Mi è successa una cosa. Un giorno mi accorgo che da un momento all’altro la frequenza di rimbalzo (bounce rate) del mio sito è passata da attorno al 90% allo 0. Sì non è un sito che fa tutta sta audience… ma a me serve solo per studiare. E un po’ per farmi conoscere. Frequenza …

Continua a leggere

Riconoscimento e sintesi vocale con Python

Voice recognition

Riconoscimento e sintesi vocale: In questo articolo parlerò di due bellissime funzionalità di Python che non è nemmeno difficile testare: il riconoscimento vocale (speech recognizing) e la sintesi vocale. Ho preso ispirazione dal sito copyassignment.com e mi sono un attimo studiato le librerie. Analisi vocale (riconoscimento) Il primo aspetto comprende i metodi con i quali …

Continua a leggere

Laravel – modifiche ad un tracciato dati in una dashboard di dati Covid-19: come gestirle

SARS-CoV-2 coronavirus covid-19

Nella gestione dei dati della pandemia da Covid-19, nel corso del tempo è successo che i gestori del flusso dati della Protezione Civile per ragioni di miglioramento della interpretazione edlla situazione, integrassero le colonne con nuove dimensioni. Ad esempio dal 18 gennaio 2021 sono stati introdotti dimensioni come il numero di tamponi rapidi, per distinguerli …

Continua a leggere

Grails scaffolding

Questo articolo parla dello scaffolding di Grails, ossia della funzionalità di generare le pagine web standard in base alle tabelle del database. In particolare affrontiamo gli aspetti della generazione dello scaffold e dell’ordine di comparsa dei campi della tabella nella form HTML. La versione di Grails di cui parlo non è nuovissima, ma è quella …

Continua a leggere

Groovy on Grails, regolazione fine dell’ambiente di sviluppo integrato con Oracle

Grails

In questo articolo riassumo un po’ di informazioni sulla corretta impostazione di un progetto Groovy on Grails che integra una base dati Oracle, utilizzando la IDE IntelliJ IDEA di JetBrains. Con poco sforzo si può adattare ad altri tipi di DBMS. Determinare la versione da linea di comando Mi sono accorto oggi che mentre inizializzavo …

Continua a leggere

PKIX: errore nel creare un’applicazione Grails.

Grails

Quando compare da qualche parte la sigla PKIX vuol dire che si fa riferimento alla Public Key Infrastructure X.509.

Grails in pillole – come superare i problemi che sorgono con database già fatti

Grails

Come realizzare un nuovo progetto Grails partebnod da un database già esistente.