Le RFC sono documenti ufficiali con i quali la Internet Engineering Task Force rende pubbliche le specifiche dei protocolli di rete. Il nome di Request For Comments è dovuto al fatto che storicamente, dato lo spirito collaborativo della neonata Internet, si chiedeva agli esperti di prendere visione di queste specifiche e, eventualmente, chiedere chiarimenti o …
Categoria: informatica
Lug 07
MySQL e procedure
Continuo la serie di piccoli accorgimenti che possono far risparmiare molto tempo. Stavolta il DBMS di cui parlo è Oracle MySQL (ormai si chiama così). Il problema davanti al quale mi sono trovato era la creazione di una procedura memorizzata (o stored procedure) in cui il parser MyQL mi segnalava un errore che in realtà …
Lug 06
Oracle e millisecondi
Oggi mi sono trovato di fronte ad un problema: voglio vedere la differenza di tempo tra due scritture successive in una tabella in base al sysdate che viene scritto dentro. Le due transazioni sembrano molto ravvicinate, allo stesso secondo: 06/07/2016 09:28:24 06/07/2016 09:28:24 quindi volevo rendermi conto della distanza in millisecondi. Dal blog di Tom …
Mag 16
Breve incursione nell’Unicode
Ho avuto la necessità di scrivere un testo contente la lettera ð (eth) dell’alfabeto islandese, equivalente grosso modo alla th inglese di think (sorda) o di than (sonora). Come scriverlo direttamente in un testo utilizzando ad esempio, Libreoffice? Qui ho trovato questo suggerimento. Per introdurre un carattere Unicode in un testo: digitare la sequenza di …
Apr 29
Personalizzare Bootstrap
Bootstrap “appena tolto dalla confezione” (out-of-the-box) ha la possibilità di gestire grid-systems per un massimo di 12 colonne. Io ho bisogno di realizzare una tabella con 13 colonne. Dopo il solito giro di forum mi imbatto nel sito di Bootstrap (quale sito migliore?) che mi mostra questo favoloso servizio di personalizzazione col quale possiamo cambiare praticamente tutto …
Apr 01
Instagram down, April Fools?
Pesce d’aprile per Instagram che non risponde più agli accessi dell’utente. Il messaggio nella versione Smartphone è Impossibile aggiornare il feed. Per la versione browser (il nome del componente aggiuntivo per Google Chrome è Instagram for Chrome (io ho la versione 5.9.6) il mesaggio è This profile did not load. It may private and only …
Mar 22
Laravel, partenza: definire un virtual host
Un primo scoglio che vedo incontrano i principianti (sono in buonissima compagnia) è far funzionare Laravel quando, presi dall’entusiasmo, e puntando il browser su http://localhost/organizer2 (è il nome che ho dato alla mia applicazione), si vede solo una triste sfilza di cartelle in visualizzazione standard Apache: per visualizzare il sito vero e proprio devo aggiungere all’URL …
Mar 04
Pillole di Unix/Linux 2: concatenare i file
Mi sono trovato di fronte a questo problema: voglio aggiungere i log di git ad un file di changelog preesistente che gestivo a mano ma che contiene informazioni che non voglio perdere. Faccio così: $ git log >> changelog.txt Il comando >> (append) mi consente di aggiungere un output di un comando alla coda di …
Mar 03
Pillole di Unix/Linux: programmare in bash
Bash (acronimo per bourne again shell) è una shell testuale del progetto GNU usata nei sistemi operativi Unix e Unix-like, specialmente in GNU/Linux, ma disponibile anche per sistemi Microsoft Windows (vedi ad esempio Cygwin). Essa è chiamata anche Bourne shell dal nome del suo autore originario Stephen Bourne. L’espansione dell’acronimo bash, Bourne again shell, letteralmente …
Feb 08
Audio Ubuntu
MI usciva, nel’impostazione audio, volume di uscita nullo con impossibilità di muovere la barra del volume. Ubuntu 15.10 su HP ProBook 440 Qui: Ora la barra si è sbloccata ma eseguendo il test audio (pulsante “Suono di prova”) non funziona nulla. Quindi proseguo coi suggerimenti, rimuovo tutto e reinstallo: sudo apt-get remove –purge alsa-base pulseaudio …
Commenti recenti