Utilizzo intercambiabilmente due PC e preferisco mantenere in locale (non su cloud) i contentuti di due directory, per maggior sicurezza. Nell’ambito di una qualsiasi rete locale in cui collego i due pc voglio che una volta al giorna queste irectory vengano sincronizzate. Solitamente utilizzo Samba per collegare la directory di PC1 montandola in PC2. L’uso …
Categoria: programmazione
Dic 20
Porting di una app Oracle a MySQL
Durante un porting ho incontrato queste differenze che ho dovuto gestire. Function Non può contenere istruzioni DDL (es. CREATE TABLE). Non può nemmeno chiamare una procedura che contene istruzioni DDL. Se si vogliono lanciare istruzioni DDL, utilizzare le procedure, non le function. Procedure Può contenere DDL però mi da’ un fastidioso errore alla dichiarazione di …
Nov 18
Mirth: compilazione del Message template
Mi è capitata una anomalia che non avevo mai notato. In realtà non è un’anomalia ma è così che va Mirth: avevo scritto una query di select in un database reader ma non mi veniva compilato il message template nel transformer. Il comportamento di Mirth dipende dal contesto tabellare della query: Usa una clausola FROM …
Ott 21
Driver Java/MySQL per Mirth Connect: dove posizionare le librerie?
Ci sono due directory in cui è possibile depositare archivi JAR (Java Archive) per estendere le funzionalità di Mirth Connect, nel mio caso la libreria che consente di connettersi a MySQL: custom-lib/ e server-lib/database/. Le due directory hanno scopi leggermente differenti e vengono utilizzate per gestire librerie personalizzate o di sistema in maniera modulare: 1. …
Ott 17
Mirth: cosa sono le Code Libraries
Il tutto parte da un avviso che mi compariva ogniqualvolta importavo un canale Mirth costruito in precedenza: un avviso che, con il codice, veniva importata anche una libreria, una fantomatica Library1. Cosa sono le Code Libraries in Mirth Connect? Le Code Libraries in Mirth Connect sono collezioni di funzioni, template e blocchi di codice che …
Ago 08
Laravel: Impossibilità di cancellare la cache
Ho risolto un problema che mi ha disturbato per un po’ di tempo: volendo pulire la cache di Laravel con il comando $ php artisan cache:clear ne risultava immancabilmente un errore ERROR Failed to clear cache. Make sure you have the appropriate permissions. Apparentemente tutte le assegnazioni sulla proprietà e sull’operatività (R/W) sulle varie cartelle …
Apr 03
gRPC e Protocol Buffers: una introduzione.
gRPC è una tecnologia nata in Google che astrae il concetto di classe immergendolo in quello di cloud: supponiamo che il nostro progetto locale sfrutti una classe Figura che realizza una figura piana della geometria. Chi l’ha detto che la classe debba trovarsi sullo stesso PC in cui stiamo sviluppando il nostro progetto? Protocol Buffers …
Apr 02
Port forwarding con Docker
La mappatura delle porte Docker, nota anche come port forwarding , è una tecnica utilizzata per esporre i servizi di rete – che sono in esecuzione all’interno di un contenitore Docker – verso l’host, verso altri contenitori Docker dello stesso host o verso altri host o dispositivi di rete. Il port forwarding consente di mappare una porta specifica …
Dic 15
Pillole Git: creare un branch per una nuova attività
Creare un nuovo branch nel repository Git viene naturale se pensiamo che qualsiasi cosa facciamo al codice possa sporcare il branch master (o quello in cui stiamo lavorando) . Per manetenere il branch attivo pulito possiamo quindi creare una nuova derivazione dove possiamo fare quello che vogliamo senza interferire con il lavoro degli altri sviluppatori. …
Commenti recenti