Tag: laravel

Pillole Laravel – localizzazione

Laravel logo

Affinché le date e il tempo dell’applicazione Laravel siano sincronizzate con l’orologio del server occorre agire sui file di configurazione dell’applicazione. Ovviamente questo non è detto sia ciò che si desidera perché per esempio vogliamo che sia un jet lag tra il server e l’applicazione. In ogni caso, il file da modificare è uno soltanto: …

Continua a leggere

Pillole Laravel – protezione contro attacchi XSS

Laravel logo

Laravel consente di proteggere con semplicità le applicazioni dagli attacchi cross site (CSRF – Cross Site Request Forgery). I CSRF sono un tipo di sfruttamento malevolo dei programmi web in cui comandi non autorizzati vengono eseguiti al posto di un utente autenticato. Attenzione: In particolare questi attacchi si possono verificare anche se non c’è alcuno …

Continua a leggere

Pillole Laravel: come evitare di creare implicitamente due colonne chiave sulla stessa tabella

Lo strumento delle migrazioni di Laravel è molto comodo per definire le tabelle di uno schema ma anche per le conseguenti ricadute positive sull’ORM Eloquent ai fini di produrre query con le join già fatte. Mi riferisco al fatto che è possibile definire i vincoli di chiave esterna (foreign key). Solo che la definizione è …

Continua a leggere

Creiamo un’applicazione con Laravel

Con questo articolo creiamo da zero una applicazione PHP+Laravel. Attenzione: presuppongo che stiate lavorando con una distribuzione Linux Ubuntu! PHP Ci posizioniamo nella cartella htdocs della installazione del nostro web server (Apache, Ngnix, LiteSpeed,…) $ composer create-project laravel/laravel middleware 5.2.* MySQL mysql > create database middleware; mysql > grant all privileges on middleware.* to ‘middleware’ identified …

Continua a leggere

Gestione delle relazioni tra entità in Laravel

Nel mio Wiki trovate un nuovo articolo che spiega come si gestiscono le relazioni tra tabelle, di tipo 1 a molti, molti a molti, le tabelle di pivot (che consentono di realizzare le relazioni molti a molti) e le query che contemplano tre tabelle. Buona lettura, lasciate un Like se lo trovate utile.

Laravel, partenza: definire un virtual host

Un primo scoglio che vedo incontrano i principianti (sono in buonissima compagnia) è far funzionare Laravel quando, presi dall’entusiasmo, e puntando il browser su http://localhost/organizer2 (è il nome che ho dato alla mia applicazione), si vede solo una triste sfilza di cartelle in visualizzazione standard Apache: per visualizzare il sito vero e proprio devo aggiungere all’URL …

Continua a leggere

Laravel, The PHP Framework For Web Artisans

Laravel: singola tabella database

Come Yii, anche Laravel arriva per aiutarci a scrivere applicazioni PHP in modo agile. Documentazione, esempi e appunti on progress nel Wiki.