Tag: programmazione

Appunti di Sistemi Operativi (OS)

Sistemi operativi

Un piccolo breviario con la spiegazione succinta dei principali concetti riguardante i sistemi operativi (operating systems, OS). Sistemi Operativi Sono i software fondamentali per poter utilizzare di una macchina di tipo Von Neumann (quella col processore e la memoria per dati/programmi). Consentono di usare il processore, la memoria, il network, l’I/O, di gestire l’allocazione in …

Continua a leggere

Problema con l’uso della libreria curl con PHP

curl-logo

Da tempo sono perseguitato da un errore che si ripete (per quanto sospetto) ad ogni aggiornamento di php e che riguarda la libreria curl. Sia l’invocazione da Apache che da client mi presentano un errore con questo tono: $ php -r “curl_init();” PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library ‘curl.so’ (tried: /usr/lib/php/20210902/curl.so (/usr/lib/php/20210902/curl.so: …

Continua a leggere

Docker application container

docker - Dockerfile

Docker è un gestore di container, un sistema che consente di gestire degli ambienti di lavoro isolati per sviluppare applicazioni. Ciò che mi ha spinto ad utilizzare Docker è l’urgenza di confinare un’applicazione che sto scrivendo in un ambiente stabile immune dagli avanzamenti di versione a cui devo sottoporre regolarmente il sistema operativo (Ubuntu Linux) …

Continua a leggere

Interrogare una tabella Oracle con like su campo LONG

Dovevo cercare una determinata stringa in una colonna TESTO di una tabella Oracle definita come LONG (contiene informazioni di testo, XML nel mio caso). Un’operazione semplice, pensavo. Ho utilizzato l’operatore LIKE: ma con scarso successo, infatti l’errore che si è verificato è il seguente: ORA-00932: tipi di dati incoerenti: previsto CHAR, ottenuto LONG 00932. 00000 …

Continua a leggere

Spock test con Intellij IDEA per applicazioni Groovy

Spock Fremework

Questo post verte soltanto su un aspetto se volete marginale – ma molto utile – della IDE che uso per progetti PHP / Python / Groovy: IntelliJ IDEA di JetBrains: come la IDE ci aiuta a non commettere errori del tipo “leggere valori di variabili private”. Scrivere un test (Specification) con Spock Prendo l’esempio dal …

Continua a leggere

Gestire varie versioni di Java/JDK sulla stessa macchina

Project JDK come da impostazione SDK

Come partire da una situazione incasinata con molte versioni di Java e diversi JDK e fare ordine con SDKMAN. Prendo spunto dall’articolo di Gunter Rosaert di DZone. Situazione di partenza Ecco quello che ho a bordo della mia macchina Linux: $ lsb_release -a No LSB modules are available. Distributor ID: Ubuntu Description: Ubuntu 21.10 Release: …

Continua a leggere

Scrivere Web Services in Python: i socket

chunking-opt

Andare alle origini della programmazione web è sempre affascinante. Questo articolo aiuta a capire come funziona il web attraverso azioni sui socket. Questo post è la traduzione pressoché letterale dell’articolo del blog Iximiuz di Ivan Velichko. Sue anche le illustrazioni e gli esempi di codice funzionante. Lo ringrazio tantissimo per la gentilezza e l’entusiasmo che …

Continua a leggere

Il carattere “a capo” (line-feed)

line-feed-ascii-code-10

Tra il mondo Unix e il mondo Windows esistono molte barriere che complicano l’interscambio di dati: una di questa barriere è la codifica del carattere di “a capo”. Nell’epoca del Cloud, della Blockchain e dell’Intelligenza Artificiale sembra assurdo doversi confrontare con problemi come questo, ma succede. Il carattere di “a capo”, come quello che fa …

Continua a leggere

Laravel: i18n di una applicazione

i18n localizzazione di un'applicazione

La localizzazione (o internationalization o i18n) di Laravel è già gestita da un apposito middleware. Seguiamo questi pochi passi necessari ad atttivare la funzionalità multilingua per un’applicazione Laravel. Attivazione e configurazione del middleware i18n $ php artisan make:middleware Localization Questo comando crea un nuovo file in app/Http/Middleware/Localization.php che va personalizzato se vogliamo gestire la lingua …

Continua a leggere

Laravel – primi passi: i Model

Laravel: singola tabella database

Abbiamo visto come intercettare una rotta (URI) e come gestirla con una funzione anonima, utilizzando sia una vista per visualizzare una pagina complessa che un output diretto. Abbiamo poi visto come gestre questa rotta utilizzando un controller, e limitandoci a visualizzare una stringa di benvenuto. Ora ci accingiamo a fare in modo che il controller …

Continua a leggere