betaingegneria.it

betaingegneria.it

Freelance professional on Information Technology and Services

  • Home
    • Privacy Policy
  • Portfolio
  • Teaching
  • Info
    • Webservices
      • SoapUI
      • Mirth
    • Desktop
      • OpenOffice
      • Thunderbird
    • Python
    • PHP
      • HG
      • Yii
      • Opencart
      • Yii Reloaded
    • Database
      • MySQL
      • Oracle
  • Copyleft
  • Networking
    • Indirizzamento
    • Subnet
    • Routing
    • La tabella di routing
    • RFC 1918
    • TCP/IP
    • Bibliografia
  • COVID-19

Tag: scienza

Feb 23

Trappist 1: una stella “vicina” che ha ben 7 pianeti potenzialmente abitabili

  • Di Marco in scienza, spazio
  • astronomia, nasa, scienza, spazio
  • Lascia un commento
Privacy Policy

Cerca

Tags

apache astronomia bash cern crittografia database dbms design patterns didattica fisica grails groovy higgs howto http integrazione applicativa internet java javascript laravel linux linux ubuntu matematica mirthconnect motori di ricerca mvc mysql oracle php php7 programmazione programming protocolli python quantum computing social network software tecnologia ubuntu unix volunia web web2.0 webservices yii

Ultimi Articoli

  • Laravel – modifiche ad un tracciato dati in una dashboard di dati Covid-19: come gestirle
  • Grails scaffolding
  • Grails, regolazione fine dell’ambiente di sviluppo integrato con Oracle
  • Incontri spaziali: la congiunzione tra Giove e Saturno (21/12/2020)
  • PKIX: errore nel creare un’applicazione Grails.

Commenti recenti

  • Marco su Creiamo un’applicazione con Laravel
  • Marco su Elettrotecnica ed Elettronica
  • Marco su Creiamo un’applicazione con Laravel
  • Gió su Creiamo un’applicazione con Laravel
  • Triberti Massimo su Elettrotecnica ed Elettronica

Archivio

Categorie

  • ambiente (6)
  • applicazioni cliniche (6)
  • attualità (6)
  • cinema (1)
  • covid19 (1)
  • design patterns (10)
  • didattica (11)
  • fisica (43)
  • internet (180)
  • matematica (10)
  • programmazione (44)
  • scienza (5)
  • software (128)
  • spazio (7)
  • tecnologia (84)
  • Uncategorized (9)

Accedi

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Laravel – modifiche ad un tracciato dati in una dashboard di dati Covid-19: come gestirle
  • Grails scaffolding
  • Grails, regolazione fine dell’ambiente di sviluppo integrato con Oracle
  • Incontri spaziali: la congiunzione tra Giove e Saturno (21/12/2020)
  • PKIX: errore nel creare un’applicazione Grails.

Commenti recenti

  • Marco su Creiamo un’applicazione con Laravel
  • Marco su Elettrotecnica ed Elettronica
  • Marco su Creiamo un’applicazione con Laravel
  • Gió su Creiamo un’applicazione con Laravel
  • Triberti Massimo su Elettrotecnica ed Elettronica

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010

Categorie

  • ambiente
  • applicazioni cliniche
  • attualità
  • cinema
  • covid19
  • design patterns
  • didattica
  • fisica
  • internet
  • matematica
  • programmazione
  • scienza
  • software
  • spazio
  • tecnologia
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2021 betaingegneria.it.

Realizzato con il da Graphene Themes.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma se non lo sei puoi sempre decidere di chiudere la finestra. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono quei cookie essenziali che consentono al sito di funzionare a dovere. Qeesti cookies assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Un esempio sono i cookie di sessione che consentono al sito web di distinguere tra loro tutti gli utenti che si sono autenticati nel sito. Questi cookies non contengono informazioni personali dell'utente.